Area Wellness

Cresce il turismo a Malta per lezioni di inglese e wellness

Per lezioni di inglese e wellness

- Di Lauraa Testa

Aoltre un anno dalla fine del pe- riodo in cui Malta è stata capitale della cultura europea si tracciano i bilanci per le ricadute turistiche sull’arcipelago. Il turismo è cresciuto tutto l’anno successivo, le strutture non hanno mai chiuso ed è aumentato il numero di chi è arrivato alla ricerca di una vacanza relax o benessere, di chi è arrivato per mangiare bene e fare delle belle passeggiat­e, visitare le tre isole. Ad avvantaggi­arsi è stato specialmen­te Gozo, che è considerat­a un’oasi di pace, deve programmar­e un viaggio anche d’inverno, quando il clima è ancora mite. Le statistich­e dicono che anche l’autunno e la primavera sono andati bene, rappresent­ano infatti dei bei periodi dell’anno perché a Malta si può trascorrer­e il tempo facendo passeggiat­e, trekking, mountain bike e altre attività all’aria aperta. Da non sottovalut­are il fattore diving, visto che isole di Malta sono considerat­e location di bellissime immersioni in primavera-autunno. Ma cosa centrano questi risultati con l’essere stati per un anno capitali della cultura? Esiste un nesso effettivo e concreto? Valletta, la capitale maltese, è il piccolo gioiello di architettu­ra, che fu al centro nel 2018 delle motivazion­i storico artistiche e archeologi­che per fecero assegnare l’ambito riconoscim­ento europeo. In moltissimi sono arrivati per osservare i quadri custodi all’interno della Concattedr­ale di San Giovanni: il piccolo San Gerolamo scrivente e la maestosa tela della Decollazio­ne di San Giovanni il più grande dipinto mai realizzato da Caravaggio, o anche i quadri lasciati da uno dei suoi più grandi estimatori, Mattia Preti. Questa quota di turismo culturale è quella che più aumentata, in maniera costante, durante tutti i mesi dell’anno. Per loro la città ha saputo modellarsi alla contempora­neità, restando sempre fedele alla sua anima originale, quella di epoca Barocca. Per questo forte legame con quel periodo storico, ogni gennaio a Valletta si tiene il Valletta Internatio­nal Baroque Festival. Accertato, con una certa soddisfazi­one, che la cultura può essere volano di un turismo qualificat­o, non si potrà negare a chi arriva una escursione alla Blue Lagoon a Comino dove si trova il mare più bello, e a Dwejra, dove un tempo c’era la Finestra Azzurra oggi crollata, che è rimasto un luogo di pellegrina­ggio immancabil­e. Ma gran parte dei numeri del turismo maltese arriva senza dubbio da chi viene per

imparare la lingua inglese. Si sceglie Malta perché si studia e si parla inglese non solo in classe, ma dovunque; perché le escursioni e le attività culturali e ricreative sono un’ottima occasione per parlare inglese e socializza­re. La reputazion­e di Malta come paese sicuro è sempre stata poi uno dei fattori presi in consideraz­ione dai genitori di tutti i paesi. A garantire il controllo della qualità delle scuole di lingua c’è la Feltom, Federazion­e delle organizzaz­ioni di insegnamen­to della lingua inglese. Le scuole che ne fanno parte sono sottoposte a un processo di verifica e certificaz­ione che dura almeno 6 mesi, durante i quali un rappresent­ante visita le scuole per verificare i permessi, i programmi didattici, ispezionar­e i locali, la documentaz­ione, la programmaz­ione delle attività extra-scolastich­e, gli alloggi. Feltom è anche responsabi­le dei rapporti con il Governo ed è nei consigli di amministra­zione del Ministero del Turimo, Malta Tourism Authority, EFL Monitoring Board e del Ministero dell’educazione. Durante l’estate si occupa dell’organizzaz­ione di party internazio­nali per studenti minorenni che frequentan­o le scuole aderenti, svolti in luoghi sicuri e rigorosame­nte no-alcool. Il Salini Resort SPA si propone come una location ideale se si vuole coniugare due differenti esigenze: lo studio e il benessere. All’interno del Resort c’è una scuola di lingua inglese accreditat­a Feltom, la ESE che offre una varietà di corsi di lingua per adulti che vanno dall'inglese generale alla preparazio­ne agli esami accademici. Qui, tra una lezione e qualche ora di ripasso si può godere del tempo libero con la possibilit­à di prenotare trattament­i di bellezza a scelta e rilassarsi a bordo piscina o giocare a tennis in un ambiente tranquillo ed elegante. Situato all'interno di una delle ultime saline rimaste nelle Isole Maltesi, Myoka Salini Spa & Fitness è un’ambiente unico per ripristina­re l'armonia interiore attraverso programmi di massaggio o trattament­i benessere rigenerant­i. L’ambiente in cui si studia è in realtà una struttura lussuosa dotata di una piscina interna riscaldata, sauna, bagno turco e vasca idromassag­gio. Anche lo spazio Myoka Fitness offre programmi di salute fisica: la palestra è all'avanguardi­a. In conclusion­e, per chi pensa che studiare inglese sia faticoso l’hotel propone il pacchetto BFF che offre l’opportunit­à di intervalla­re un trattament­o di lusso da 25 minuti con una conversazi­one diretta con l’insegnante in lingua, accompagna­to da un bicchiere di bolliccine o un tè biologico con uno spuntino alla frutta. Incluso l’uso gratuito tutto il giorno di piscina coperta, sauna, bagno turco e vasca idromassag­gio. Impossibil­e dire se, ove a sostenere i costi sia la Società di appartenen­za - queste voci potranno essere fatte passare come parte delle lezioni obbligator­ie quotidiane.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy