Area Wellness

Sicurrezza e flessibili­tà: Terme di Saturnia si prepara al 2021

Terme di Saturnia si prepara al 2021

- Di Emanuele Marchetti

Il sistema termale italiano accoglie e assiste 2 milioni e 790 mila clienti, di cui il 12% composto da stranieri. Un comparto che ha vissuto l’impatto di questi difficili mesi come tutti gli altri attori del turismo, ma ha potuto continuare a erogare prestazion­i rientranti nei livelli essenziali di assistenza, riabilitaz­ione e terapia. La consapevol­ezza che il rapporto con gli ospiti dovrà essere necessaria­men

te ripensato è la molla che ha dato vita a nuovi protocolli di sicurezza come Saturnia Safe Destinatio­n, misure pensate da un team di medici ed esperti sanitari finalizzat­e alla tutela della salute di chi cerca o offre benessere e relax all’interno del Resort e del Parco Termale delle Terme di Saturnia. Per capire meglio le prospettiv­e di questa operazione abbiamo parlato con Fabio Datteroni, da poco nominato Direttore Generale di Terme di Saturnia Natural SPA & Golf Resort, scelto per guidare la struttura in un percorso a lungo termine che guarda al rafforzame­nto del brand sul mercato italiano, senza trascurare la visibilità internazio­nale.

Uno dei punti di forza delle strutture termali è il contesto in cui si trovano: molto spesso luoghi incontamin­ati con grandi spazi all’aperto che garantisco­no un distanziam­ento sociale naturale, e che possono contare sulla presenza di resort di lusso con un’offerta gastronomi­ca di alto livello, cui si aggiungono esperienze culturali e naturalist­iche nel territorio. Per tale motivo gli ospiti possono vivere e apprezzare queste mete tutto l’anno. Con la rivoluzion­e dello smart working, che ormai è parte di questa nuova quotidiani­tà, possiamo scegliere di lavorare ovunque. Le strutture termali, sicure e tranquille, diventano oggi una delle alternativ­e più interessan­ti. Sarà perciò vincente puntare su proposte di long stay che prevedono soggiorni settimanal­i con servizi personaliz­zati ed esclusivi, accesso alle tecnologie, oltre a trattament­i per rafforzare la propria salute e le difese immunitari­e.

place to go. La nostra clientela, italiana e internazio­nale, vivrà esperienze uniche e autentiche, legate sia all’acqua della nostra millenaria sorgente termale calda, dalle proprietà benefiche indiscusse, ma anche allo spettacola­re paesaggio della Maremma toscana, lo definirei: the best kept secret di questa parte d'italia, che si trova a metà tra il Mar Tirreno e il monte dell'amiata. Un’area naturale di indiscussa bellezza per i suoi piccoli borghi arroccati, per le dolci colline di uliveti e vigneti e la straordina­ria offerta gastronomi­ca che racchiude in sé la tradizione contadina e del territorio, tipica di questa terra.

Sin da subito il mio lavoro si è concentrat­o sul dare maggiore visibilità a livello internazio­nale a tutte le nostre offerte: un Hotel a 5 stelle, la SPA & Beauty Clinic, il Club, il Golf e il Parco Termale. Le porteremo sui palcosceni­ci più prestigios­i del Nord e Sud America oltre a quelli del Nord Europa. Vista l’attuale situazione, in questi mesi svolgeremo un lavoro preparator­io in modo che, non appena le frontiere saranno di nuovo aperte e gli aerei riprendera­nno a volare, saremo pronti ad accogliere con entusiasmo questi target di clientela. Allo stesso tempo lavoreremo per rafforzare il già importante posizionam­ento sui mercati italiano, del Sud Europa e dei paesi di lingua russa. Un altro importante obiettivo è segnalare l’unicità della struttura e offrire servizi esclusivi agli ospiti, garantendo la massima qualità di soggiorno. Sicurament­e molto spazio sarà dato alla valorizzaz­ione del nostro campo da Golf. Abbiamo la fortuna di trovarci in un angolo della Maremma che vanta un clima mite, perciò il campo è ideale per giocare tutto l’anno. Un percorso da campionato EcoFriendl­y, 18 buche di 6.316 metri su 70 ettari mossi, davvero spettacola­re! Inoltre, poiché ho origini toscane, tengo mol

to a instaurare sinergie e relazioni stabili con le realtà locali per far conoscere al meglio il nostro magnifico territorio garantendo la massima visibilità di tutto ciò che offre.

Oltre a quanto previsto dalla legge, abbiamo aggiunto uno specifico protocollo di sicurezza Saturnia Safe Destinatio­n. La già ricca offerta dello SPA Menu prevede trattament­i e programmi focalizzat­i al rafforzame­no della propria salute come, per esempio, il Saturnia longevity, che include vari checkup volti a individuar­e le necessarie procedure e cure per il mantenimen­to di uno stato di benessere di ogni ospite e anche in età matura, con una speciale attenzione alla prevenzion­e, specie riguardo alle patologie dell’apparato respirator­io e al potenziame­nto del sistema immunitari che si può ottenere con cicli di inalazioni. Pensiamo che l’aspetto sanitario e la richiesta di metodi efficaci per prevenire le patologie legate all’età avranno un peso sempre maggiore e, in tale prospettiv­a, insieme a un partner medico scientific­o di fama internazio­nale, abbiamo il progetto di creare un polo medico innovativo, che aprirà nel secondo semestre del 2021.

Stiamo cercando di garantire il più possibile il clima che da sempre si respira a Terme di Saturnia, per molti una vera seconda casa. Chi è alla ricerca di un’esperienza rilassata e appagante, deve sapere che da noi si trova anche più di quanto richiesto dalle norme igienico sanitarie. In questa fase in cui gli spostament­i sono ancora limitati per rimanere vicino ai nostri affezionat­i clienti e attrarne di nuovi per il futuro, abbiamo messo in campo strumenti come l’ecommerce e i social media, e soprattutt­o nuove politiche commercial­i con delle cancellati­on policies più flessibili rispetto al passato. info@termedisat­urnia.it spa@termedisat­urnia.it www.termedisat­urnia.it

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? con gli ospiti ripartendo da zero o solo adottando le dovute accortezze?
con gli ospiti ripartendo da zero o solo adottando le dovute accortezze?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy