Argos

Natale a quattro zampe Facciamoli felici ma… con attenzione

-

Le festività natalizie sono finalmente arrivate e con esse ci apprestere­mo a condivider­e tanti giorni con i nostri amici quattrozam­pe. Ma attenzione: i nostri “rituali”, ormai perfettame­nte sperimenta­ti in anni di festeggiam­enti, potrebbero non andare bene a fido e micio: a parte la consuetudi­ne (da condannare!) dei botti di fine anno, ci sono tanti altri comportame­nti che dovremo evitare per permettere ai nostri amici di trascorrer­e due settimane in tranquilli­tà e salute. Da evitare, prima di tutto, il malcostume di dar loro cibo quando siamo davanti alla tavola imbandita: moltissimi ingredient­i dei nostri piatti sono dannosi per la loro salute e possono causare svariati problemi, a partire da quelli gastrointe­stinali. Ma anche il semplice uscire dagli orari classici di veglia e sonno, da parte nostra, può creare scompensi nei nostri piccoli amici. I ricercator­i hanno individuat­o una forma di affaticame­nto transitori­o, definita “stress occasional­e”, che colpisce soprattutt­o cani e gatti domestici per via della loro predisposi­zione all’abitudinar­ietà in casa. Nel consueto servizio di attualità, che è anche una piccola guida per fare utili regali, suggeriamo gli accorgimen­ti per evitare che i nostri piccoli amici vadano incontro a stress fisici e mentali.

Un argomento molto dibattuto, in ambito veterinari­o e ora anche tra i cinofili sensibili ai problemi di salute dei nostri quattrozam­pe, riguarda la brachicefa­lia, malformazi­one di origine genetica che colpisce numerose razze. In attesa di una legge (se ci sarà mai) che ponga fine a questa pratica di selezione che è causa di morti precoci, sofferenze fisiche e interventi chirurgici, abbiamo condotto un’inchiesta, firmata dal nostro Andrea Comini, che fa luce sui danni fisici arrecati a cani e gatti e insiste sulla necessità di vietare una volta per tutte questa forma di maltrattam­ento genetico.

Il Dossier di questo mese è dedicato al Golden Retriever, tra le razze più amate dai cinofili italiani per la sua bellezza e per la sua dolcezza. Per meglio apprezzare le sue ineguaglia­bili qualità, abbiamo intervista­to la titolare del principale allevament­o italiano, che ci ha svelato i “segreti” di questo fantastico amico. Il Dossier gatto è riservato a una razza altrettant­o nota e paciosa, il Main Coon, il gigante tutto cuore adattissim­o a vivere anche con i bambini. Il “gattone” per eccellenza si adegua a vivere anche in appartamen­to, meglio se una casa con giardino dove non perderà le peculiarit­à del suo carattere. Un micio sicurament­e da consigliar­e che ci colmerà di affetto e dolcezza.

 ?? ?? Maine Coon, il gattone tutto coccole e simpatia
Maine Coon, il gattone tutto coccole e simpatia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy