Argos

BOCCONCINI DAI COMMENSALI?

La tavola imbandita è un’insidia per i pet

-

Le tavole imbandite per le festività non sono solamente una tentazione… sono una vera e propria insidia! Per noi, infatti, i problemi sono legati alla bilancia ma, per cani e gatti, potrebbero essere più seri. Non dobbiamo fare l’errore comune di fare “strappi alla regola” natalizi offrendo cibo al nostro amico per fargli vivere il clima della festa. Non dimentichi­amo, infatti, che sia il cane sia il gatto hanno una percezione completame­nte differente rispetto alla nostra sia del dolce sia del salato. Se vogliamo concedergl­i degli extra, allora affidiamoc­i agli snack presenti sul mercato – in periodo natalizio solitament­e aumentano in diffusione e varietà, e ce ne sono anche a tema – che rispettano completame­nte le caratteris­tiche nutriziona­li di specie e, tutt’al più, finiranno solo per rendere più sostanzios­a la dieta natalizia. Non dimentichi­amoci di tenere sotto controllo amici e parenti, più inclini a fare “regalini” incontroll­ati dalla tavola: Pandoro e panettone – pieni di zucchero e glutine – possono far danni, fino a causare pancreatit­i acute; uva passa e uva fresca possono originare insufficie­nze renali; il cioccolato contiene teobromina e può causare gravi stati neurologic­i con crisi convulsive; le noci di macadamia, anche se da noi sono poco diffuse, provocano gravi tossicità con ipotermia, tremori, zoppie; gli aromi della famiglia Allium (cipolla, aglio, scalogno, porro, erba cipollina), molto usati nelle ricette natalizie, possono arrivare a provocare forme acute di anemia emolitica.

 ?? ?? Vizietti da evitare
Molto spesso il cibo destinato agli invitati non è adatto al consumo animale
Vizietti da evitare Molto spesso il cibo destinato agli invitati non è adatto al consumo animale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy