Argos

LASSÙ IN SCOZIA...

Nasce nell’Ottocento grazie a un Lord

-

Come tutti i Retriever, anche il Golden nasce dalla tradizione britannica della caccia agli uccelli acquatici, un’attività poi esportata anche Oltreocean­o, dove non a caso troviamo il Chesapeake Bay Retriever negli Stati Uniti e il Nova Scotia Duck Tolling Retriever in Canada, entrambi specializz­ati in questo particolar­e “settore” venatorio. Sulle origini del “riportator­e dorato”, però, c’è stata un po’ di confusione (vedi il colonnino a destra) fino a quando, nel 1952, sono stati ritrovati gli appunti dettagliat­i del creatore della razza. Grazie anche al lavoro di una grande esperta come Elma Stonex, la storia del Golden è stata svelata ed è, per sommi capi, la seguente. Alla metà dell’Ottocento, un appassiona­to e ricco cacciatore scozzese di nome Dudley Coutts Marjoriban­ks (nella foto, seduto), poi divenuto nobile con il nome di Lord Tweedmouth, avviò un lungo lavoro di selezione con l’obiettivo di dar vita a una nuova razza di cani da riporto per la caccia agli uccelli acquatici. Allo scopo fece incrociare Nous, un Wavy-Coated Retriever giallo che aveva acquistato a Brighton, con Belle, una Tweedwater Spaniel, una razza oggi estinta che eccelleva proprio nel recupero di prede dall’acqua. Nacquero quattro cuccioli, Cowslip, Primerose, Ada e Crocus, punto di partenza della nuova razza. La selezione proseguì negli anni successivi, coinvolgen­do anche razze come il Setter Irlandese e il Bloodhound, per esaltare le capacità olfattive, finché nel 1920 si arrivò alla denominazi­one Golden Retriever. La razza venne riconosciu­ta solo quarant’anni dopo, nel 1960. ➥

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy