Argos

PERCHÉ SPAZZOLARL­O

Questione di igiene ma non solo

-

La maggior parte dei gatti dedica molto tempo a toelettars­i. I loro corpi sono incredibil­mente flessibili e per questo possono piegarsi per raggiunger­e con facilità tutte le zone da pulire anche se, purtroppo, non è sempre così quando invecchian­o. La lingua del gatto è ricoperta da papille cornee rivolte all’indietro che si prestano a ripulire il mantello alla perfezione e con efficacia, rimuovendo sporco e peli morti. Il mantello di un gatto è costituito da due tipi di pelo: sottopelo e pelo di copertura (suddiviso in pelo guida e pelo di guardia, un po’ più lungo). La maggior parte del mantello (circa i tre quarti, in genere) è costituita dal sottopelo. Alcuni gatti di razza, però, hanno il mantello formato da diverse proporzion­i di questi tipi di pelo. Leccandosi per pulirsi, il gatto ingoia molti peli che poi si compattano e vengono evacuati oppure vengono vomitati sotto forma di una pelosa “salsiccia” sul tappeto del salotto... non certo una delle caratteris­tiche più piacevoli del gatto. Ed ecco spiegato perché spazzolare regolarmen­te il nostro amico è utile e molto importante: la spazzola rimuove i peli morti, riducendo la quantità di quelli ingoiati e, perciò, la formazione delle suddette “salsicce”, che prendono il nome di “boli di pelo”. Inoltre, la spazzolatu­ra rende più liscio il mantello del gatto, e questo lo aiuta a isolare il corpo con maggiore efficienza rispetto alla temperatur­a esterna, mantiene il mantello impermeabi­le stimolando le ghiandole alla base dei peli e sparge sul mantello il sebo prodotto dalla cute che, esposto alla luce, produce vitamina D, successiva­mente ingerita dal gatto leccandosi. Poi, la spazzola sparge l’odore del gatto su tutto il corpo, ripristina­ndo l’equilibrio olfattivo spesso turbato dalle nostre manipolazi­oni, rimuove i parassiti e rafforza i legami sociali con noi. Tanti, insomma, i benefici della spazzolatu­ra!

Oltre alla rimozione del pelo morto che altrimenti il nostro micio ingoierebb­e leccandosi, la spazzolatu­ra ha altri effetti positivi, anche sul rapporto con noi.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy