Biancoscuro Rivista d’Arte

141 artisti a Bologna.

Le evoluzioni del segno in cento anni di arte italiana

- DI REBECCA MANITI

Le evoluzioni del segno

Da un disegno del 1909 di Boccioni fino a opere del 2020: a Palazzo Paltroni a Bologna possiamo affrontare un interessan­te percorso lungo un intero secolo di disegno in Italia. “141 - Un secolo di disegno in Italia” è il titolo della grande mostra antologica promossa e organizzat­a dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna nell’ambito del programma di Art City Bologna 2021, con la cura di Maura Pozzati e Claudio Musso. La rassegna indaga le evoluzioni del segno in cento anni di arte italiana con opere su carta di ben 141 artisti: dalle Avanguardi­e Storiche ai giorni nostri. Si tratta di un vero e proprio spaccato delle infinite possibilit­à offerte da una tecnica antica che non manca di rivelare la sua incredibil­e attualità. Come sostiene Maura Pozzati: “Questa mostra su un secolo di disegno in Italia in fondo è un omaggio a chi ama il disegno, a chi si fa emozionare dal segno, a chi ricerca nell’arte la traccia di una espression­e libera, di una energia accumulata, di un pensiero ossessivo”. Nella lista degli artisti in mostra compaiono figure di spicco dei principa

li movimenti e delle più innovative tendenze del XX secolo: dal Futurismo alla Metafisica, dall’Informale alla Nuova Figurazion­e passando per la Pop Art, dall’Arte povera al Concettual­e.

 ??  ?? Bruno Munari Tensostrut­tura, 1935 Disegno a china su carta, 27x17 cm
Courtesy Galleria Corraini
Allestimen­to mostra Ph. Alessandro Ruggeri
Bruno Munari Tensostrut­tura, 1935 Disegno a china su carta, 27x17 cm Courtesy Galleria Corraini Allestimen­to mostra Ph. Alessandro Ruggeri
 ??  ??
 ??  ?? Marisa Merz
Senza titolo, S.D.
Grafite su carta, 34,8x24,8 cm Courtesy Archivio Merz
Ph. Renato Ghiazza
Enrico Baj
Senza titolo, 1953
China su carta, 24,5x50 cm
Collezione privata
Courtesy Fondazione Marconi, Milano
Marisa Merz Senza titolo, S.D. Grafite su carta, 34,8x24,8 cm Courtesy Archivio Merz Ph. Renato Ghiazza Enrico Baj Senza titolo, 1953 China su carta, 24,5x50 cm Collezione privata Courtesy Fondazione Marconi, Milano
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy