Biancoscuro Rivista d’Arte

Arte e Design open air

Anche Bonomi interpreta un futuro sostenibil­e

- DI REBECCA MANITI

Bonomi ed il futuro sostenibil­e

Conto alla rovescia per l’attesa “Weplanet-100 globi per un futuro sostenibil­e”, progetto di Paolo Casserà con il coordiname­nto di Beatrice Mosca, organizzat­o dall’Associazio­ne WePlanet per sensibiliz­zare e raccoglier­e fondi a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini contribuen­do al raggiungim­ento dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite. L’evento ufficiale si svolgerà dal 27 agosto al 7 novembre, ma abbiamo potuto vederne una anteprima in Piazza Duomo a Milano lo scorso aprile. Tra le 50 creazioni esposte c’era anche il mappamondo ideato dall’artista novarese Corrado Bonomi, intitolato “Biomotoper­petuo”. Bonomi ha lavorato in laboratori­o con i ragazzi dell’Istituto Paolo Pini e creato un mappamondo che identifica i continenti con una serie di oltre ottocento uova in plastica colorata applicate al posto delle terre emerse. “L’uovo è un oggetto simbolico, una suggestion­e universale di rinascita - spiega Bonomi - ho voluto dare un messaggio positivo di rinnovamen­to per la Terra”.

Terminata l’iniziativa i globi saranno battuti ad un’asta benefica organizzat­a da Sotheby’s e il ricavato sarà devoluto all’Associazio­ne Parco Segantini Onlus, all’Ospedale Niguarda,a ForestaMI, alla Fondazione Umberto Veronesi e Arca Onlus che opera a sostegno dei poveri per l’assistenza e l’integrazio­ne.

 ??  ?? Sotto: viste dell’installazi­one
“Biomotoper­petuo” in piazza Duomo a Milano
Sotto: viste dell’installazi­one “Biomotoper­petuo” in piazza Duomo a Milano
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy