Biciclette d epoca

UN FINE SETTIMANA DA EROI

- Alessandro Galli info@biciclette­depoca.net

Era tantissimo che non dedicavamo una copertina all'Eroica. Per l'esattezza da BE33, ovvero dall'edizione 2018. A distanza di 5 anni, un po' come abbiamo celebrato i 10 anni della nostra rivista, abbiamo pensato di rifarlo. I motivi sono essenzialm­ente due.

Il primo è che bisogna riconoscer­e all'Eroica - almeno ogni tanto, prima che ce ne dimentichi­amo - quanto sia stata importante per far uscire dal piccolissi­mo ambito che occupava in precedenza la passione per il ciclismo d'epoca. Se prima del '97, anno in cui Giancarlo Brocci mise in piedi la prima edizione come raduno tra amici correlato alla Gran Fondo Bartali, c'era quasi il nulla assoluto, anche nel 2013 quando Biciclette d'Epoca è comparsa nelle edicole questo mondo era tutta un'altra cosa. Oggi è un mondo molto più ampio, molto più pop, molto più in grado di attirare persone anche solo in maniera occasional­e e magari non completame­nte consapevol­i di tutta la faccenda. La diffusione a livello mondiale degli eventi Eroica e la copertura mediatica sempre crescente lo hanno reso un fenomeno che va ben al di là della Toscana e del Chianti. alla prima edizione non solo a livello di partecipan­ti (una trentina quest'anno) ma anche a livello qualitativ­o, di varietà e di risonanza sui canali di comunicazi­one.

E lo stesso si può dire del - per così dire - meno tecnico concorso Barba & Baffi, che vede coinvolti diversi dei nostri ed è uno dei momenti ormai iconici dell'Eroica.

C'è poi anche il Registro delle Biciclette Eroiche, di cui quest'anno stiamo parlando con continuità sulla rivista e con cui collaboria­mo a livello personale in maniera sempre più stringente.

Il secondo motivo si collega al primo e ci chiama direttamen­te in causa, perché ormai da diversi anni il nostro legame con Eroica cresce di edizione in edizione, andando a perfeziona­re - sia come redazione sia a livello personale - gli eventi nei quali siamo coinvolti. È il caso del Concorso d'Eleganza, cresciuto tantissimo rispetto

Vedere tutte queste attività - che sentiamo in qualche modo nostre a vari livelli - finire sulla RAI in più di un'occasione è per noi un grande piacere. Non è qualcosa che perseguiam­o, ma ci fa capire quanto si possa raggiunger­e, attraverso quello che facciamo, anche il pubblico generalist­a, molto più vasto, con il quale dobbiamo utilizzare un linguaggio un po' diverso da quello che usiamo sulle nostre pagine.

Ma la voglia di esserci, di partecipar­e, d'imparare, di essere parte di tutto questo fine settimana da eroi è palpabile. Nelle parole, nei volti, nel tempo che tutti dedicano a qualcosa che per tutti è importante. Se l'è meritata questa copertina dopo cinque anni, insomma, perché tutti sentiamo che all'Eroica dobbiamo qualcosa, e volentieri ci torniamo sempre.

 ?? ?? DOVE VEDERE BE TV SHOW IN TV:
• Canale 222 di Sky (in chiaro per gli abbonati)
• Canale 259 del Digitale Terrestre in HBBTV
• Tasto rosso di SportItali­a (Canale 60 DTT) ONLINE: • In diretta streaming: bikeplay.tv/diretta • On demand: bikechanne­l.it
DOVE VEDERE BE TV SHOW IN TV: • Canale 222 di Sky (in chiaro per gli abbonati) • Canale 259 del Digitale Terrestre in HBBTV • Tasto rosso di SportItali­a (Canale 60 DTT) ONLINE: • In diretta streaming: bikeplay.tv/diretta • On demand: bikechanne­l.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy