Biciclette d epoca

Un grande giorno elegante

Tempo ideale e belle bici al Concorso d'Eleganza 2023

-

La terza edizione del Concorso d'Eleganza dell'Eroica è stata senza dubbio la migliore tra quelle che si sono tenute da quando l’evento è co-organizzat­o da Biciclette d'Epoca. Ad aiutare in primis è stato il meteo, che ha risparmiat­o Gaiole in Chianti dalle piogge torrenzial­i che lo scorso anno avevano messo a rischio addirittur­a l'Eroica stessa. A rendere la giornata davvero speciale, poi, ci ha pensato la location dedicata, che ha sfruttato molto bene lo spazio antistante l'edificio Pescherini, utilizzato quest'anno dal Registro delle Biciclette Eroiche.

A essere protagonis­ti sotto la tensostrut­tura, però, sono state le biciclette e i loro proprietar­i, per un evento che per la prima volta ha attraversa­to l'intera giornata, dato che i primi esemplari sono stati esposti alle 9:00 per poi terminare le premiazion­i alle 18:00. Questo ha permesso a tante persone di poter ammirare le biciclette in uno spazio che permetteva di girare facilmente loro attorno, in modo da apprezzarn­e i dettagli. A fare gli onori di casa, il nostro direttore Alessandro Galli, aiutato come tradizione dalla giornalist­a Alessandra Ortenzi nella presentazi­one della giornata. «Lo spirito del Concorso d'Eleganza qui a Gaiole in Chianti è senza dubbio in primis partecipat­ivo», spiega Ale Galli. «È una consideraz­ione importante, perché rientra anche nel senso complessiv­o dell'Eroica, che nei fatti non ha e non vuole avere un vero vincitore, ma permette a tutti di testimonia­re e trasmetter­e la propria passione per il ciclismo di altri tempi. Lo stesso vale per le bici in concorso, che simboleggi­ano innanzitut­to l'amore dei proprietar­i per il proprio mezzo».

CURA DELL'ABBIGLIAME­NTO

Moltissimi gli iscritti che si sono presentati abbigliati in maniera coerente e coeva, come peraltro fortemente suggerito nel regolament­o (il Concorso è comunque incentrato sulle biciclette), e che hanno potuto concorrere per la Combinata d'Eleganza, andata alla fine a Michela Panieri, che ha indossato un outfit Anni '40 da lei stessa confeziona­to, perfettame­nte in linea con l'ottimo conservato Wolsit da passeggio con cui si è presentata in concorso. Più difficile assegnare invece il riconoscim­ento più ambito, quello del Best in Show, ma alla fine - dopo una lunga consul

tazione - la giuria ha voluto premiare la Bianchi Folgore RC del 1940 di Fabio Grifoni che trovate su questo numero. Il Premio Fedeltà, invece, è andato alla Bianchi Squadra Corse 1950 di Carsten Rademacher, habitué del Concorso, direttamen­te dal team in cui correva il grande Fausto Coppi. Qui accanto potete trovare i premi assegnati alle varie categorie. A tutti è stato consegnato un attestato di partecipaz­ione e - per la prima volta un kit ricordo con vino e olio appositame­nte etichettat­i per il Concorso d'Eleganza in una bellissima scatola di legno celebrativ­a.

«Siamo molto contenti per come è andata questa edizione», conclude Ale Galli, «ma siamo anche consapevol­i che fa parte di un percorso di crescita che deve vedere maturare anche gli appassiona­ti in concorso. In questo senso, credo che per tutti sia stata un'ottima occasione per ricevere preziosi consigli dai giudici, che hanno valutato le biciclette una per una secondo i criteri che ci eravamo dati, e che ringrazio per l'impegno». E un grande grazie va anche a Eroica, che sempre di più vuole rendere la cultura della bicicletta, intesa come mezzo, elemento fondante del proprio successo.

I

 ?? ?? 1
1
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? 1: foto di gruppo con tutti i partecipan­ti e la giuria. 2: Fabio Grifoni premiato da Franco Rossi, presidente Eroica SSD, con Alessandro Galli e Alessandra Ortenzi.
3: giudici al lavoro. 4: Michela Panieri e la sua Wolsit del '40, vincitrice della Combinata d'Eleganza.
1: foto di gruppo con tutti i partecipan­ti e la giuria. 2: Fabio Grifoni premiato da Franco Rossi, presidente Eroica SSD, con Alessandro Galli e Alessandra Ortenzi. 3: giudici al lavoro. 4: Michela Panieri e la sua Wolsit del '40, vincitrice della Combinata d'Eleganza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy