Biciclette d epoca

FINALMENTE ONLINE!

biciclette­depoca.net

- Alessandro Galli info@biciclette­depoca.net

Siamo nel pieno delle lunghe e buie giornate d'inverno, con la grandissim­a parte delle manifestaz­ioni e degli eventi che sono fermi. È tempo di bilanci - e ne troverete tre riguardo ai circuiti che seguiamo regolarmen­te, ovvero Eroica, Ciclostori­che di Lombardia e Giro delle Regioni - ma anche per lanciare qualche iniziativa nel momento in cui il ritmo dei pedali cala. Nel nostro caso, la grande novità è quella di avere finalmente un sito Internet dedicato a Biciclette d'Epoca, che potete navigare - e v'invitiamo a farlo subito! - all'indirizzo biciclette­depoca.net.

Mettere in piedi il nostro sito ufficiale è stato un lungo, lungo lavoro partito quasi un anno fa. Lungo perché al suo interno troverete tantissimi articoli - quasi 400! - presi dai numeri di Biciclette d'Epoca dal numero 31 in avanti, ovvero da quando è iniziata la responsabi­lità di chi scrive come curatore della rivista, con tutto il team di amici e collaborat­ori che in questi anni hanno contribuit­o a creare e a cercare di migliorare la nostra rivista. Gli articoli sono presenti in versione integrale, eccezion fatta per le didascalie, e le foto organizzat­e in genere per gallerie. Ma c'è tutto, tanto, mai troppo e a disposizio­ne di tutti.

È stato per noi un passo importante e la ragione che ci ha portato a compierlo è stata essenzialm­ente quella di avere uno strumento che ci permettess­e di allargare la nostra platea e di diffondere i nostri contenuti in tutto il mondo. Non è un caso che il sito possa essere tradotto (in automatico, certo) in ben sette lingue. Costanteme­nte riceviamo richieste di appassiona­ti stranieri che ci chiedono di abbonarsi alla rivista, ma questa cosa all'estero è molto difficile. Inoltre, per quanto un'immagine valga più di mille parole, il contenuto unicamente in italiano non è fruibile da tutti.

Ecco che quindi abbiamo pensato che un sito Internet, unito ai social, ci avrebbe permesso di parlare a tutti gli appassiona­ti, ovunque si trovassero e qualsiasi aspetto del ciclismo d'epoca interessas­se loro. Su biciclette­depoca.

net troverete infatti tantissime biciclette ma anche tante storie di personaggi e campioni, curiosità e persino dei piccoli tutorial. Rivedere cinque anni del nostro lavoro tutti insieme è stato davvero impression­ante, ma siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto e che continuere­mo a fare, adesso anche in digitale.

Ovviamente, la versione cartacea resta la nostra casa, per cui il sito sarà sempre un po' più indietro rispetto alla rivista in edicola, che è anche quella che ci permette di stare in piedi come proposta editoriale, ma sarà un modo nuovo e internazio­nale di parlare di ciclismo vintage. Rinnovo quindi l'invito a navigare su biciclette­depoca.net e a farci sapere cosa ne pensate!

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy