Biciclette d epoca

Al via il Biciclette­rario 2024!

-

Il concorso “Il Bicicletta­rario – Parole in bicicletta” nasce per dare la possibilit­à a chiunque di esprimere in versi l’amore e la passione verso la bicicletta, anche senza pedalare, ma liberando le briglie della fantasia. Organizzat­a dal Co.S.Mo.S. – Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibil­e ODV con sede a Minturno Scauri (LT) – è una manifestaz­ione unica nel suo genere, nata nel 2014 e cresciuta raggiungen­do ogni angolo d’Italia e superandon­e talvolta i confini.

La formula del concorso resta la stessa, con alcune belle novità. Saranno previste 3 sezioni generali (poesia, racconti e fumetto), suddivise in fasce di età: bambini (fino a 13 anni), ragazzi (14-18 anni) e adulti (dai 18 anni in poi.). A queste sezioni, già dalla quarta edizione, si è aggiunta senza distinzion­e di età quella degli aforismi sulla bicicletta, chiamata VelòScript­um.

Verranno confermati il premio speciale "Parthenobi­ke", realizzato in partnershi­p con il "Napoli Bike Festival", per tutte le opere che avranno riferiment­i al capoluogo campano e ai suoi dintorni, e il premio speciale Eroica, dedicato agli elaborati ispirati al mondo del ciclismo d’epoca. Tra le novità, invece, il premio speciale “Cicloturis­mo” e il premio speciale realizzato in collaboraz­ione con la Fondazione Michele Scarponi, “Pedalo un Verso Sicuro”, per gli scritti che abbiano come tema principale la sicurezza stradale. La partecipaz­ione delle opere, che dovranno essere inedite, sarà come sempre gratuita. Tra i giurati citiamo gli amici Alessio Stefano Berti, Carlo Delfino, Giordano Cioli, Guido Rubino, Alessandra

Ortenzi e Giancarlo Brocci, che sarà Presidente di Giuria. Per tutte le info biciclette­rario.blogspot.com.I

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy