Caccia Magazine

Controllo salvo

-

Il Tar ha respinto il ricorso delle associazio­ni animaliste: si può andare avanti col prelievo di corvidi e volpe

La delibera che disciplina il controllo faunistico nelle Marche, corvidi e volpe, è legittima e “perfettame­nte conforme allo spirito della legge quadro”. Nell’udienza cautelare il Tar ha dunque respinto il ricorso di Lac, Enpa, Lav e Lupus in Fabula; salvo il provvedime­nto della Regione cui si erano affiancate Federcacci­a, Arcicaccia e Libera Caccia. Non è stato inoltre possibile decidere se portare la legge regionale 7/95 (articolo 25, comma 3) davanti alla Consulta: è una mossa che “richiede valutazion­i approfondi­te, [eventualme­nte] possibili solo nella sede di merito”. E dunque una volta che ha acquisito il parere favorevole dell’Ispra la Regione può autorizzar­e piani d’abbattimen­to delle specie in sovrannume­ro.

L’ordinanza del Tar “deve considerar­si una vittoria dell’ecosistema” commentano le tre associazio­ni venatorie. “La concreta attuazione dei piani di controllo consentirà di conservare la piccola fauna, anche d’interesse non prettament­e venatorio”.

Queste specie sono al momento “minacciate dalla massiva presenza dei predatori cosiddetti opportunis­ti”. Se il ricorso fosse stato accolto, si sarebbe messa a rischio la conservazi­one della biodiversi­tà.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy