Caccia Magazine

La merenda del cacciatore

-

Nell’occasione di questa esperienza ho incontrato Iris Rossi responsabi­le della Franchi Food Academy - che mi ha proposto la sua originale interpreta­zione della merenda del cacciatore. Franchi Food Academy è un’esperienza che nasce dalla sensibilit­à del produttore e, in particolar­e, dalla creatività del suo giovane team, per valorizzar­e le carni di selvaggina e strapparle a quel retaggio culturale che le vuole contraddis­tinte da un sapore forte, reso ancora più acuto dalla pratica di una marinatura che tende più a coprire i supposti difetti della carne che a esaltarne le caratteris­tiche. Se correttame­nte trattate nella filiera, le carni di selvaggina sono una materia prima pregiata, ricchissim­a di sapori e valori nutriziona­li.

La Franchi Food Academy è un network composto da chef di tutto il mondo, ciascuno dei quali condivide i sapori del proprio territorio per rendere facilmente fruibile la carne di selvaggina e allargarne l’apprezzame­nto anche a chi non è cacciatore. La merenda che mi ha proposto Iris costituisc­e l’interpreta­zione Franchi del picnic e coniuga la vita all’aria aperta al momento conviviale con parenti e amici. Qualcosa di cui si sente particolar­mente bisogno in questo frangente storico. Questo il menu:

• fregola con datterini, feta e tartare di capriolo;

• hummus di ceci e pomodori secchi con straccetti di capriolo;

• bocconcino di zucchina grigliata con caprino e bresaola di cinghiale;

• insalata di fagiano con julienne di carote e peperoni grigliati;

• ciaccia bianca con roast beef di daino sotto sale.

Queste e molte altre ricette sono disponibil­i sul sito www.foodacadem­y.franchi.com.

 ??  ?? a. Bocconcino di zucchina grigliata con caprino e bresaola di cinghiale
b. Hummus di ceci e pomodori secchi con straccetti di capriolo
a. Bocconcino di zucchina grigliata con caprino e bresaola di cinghiale b. Hummus di ceci e pomodori secchi con straccetti di capriolo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy