Caccia Magazine

L'ecosistema venatorio

-

Garmin ha sviluppato una serie di strumenti per il tracciamen­to dell’attività cinofila che si pone come un vero e proprio ecosistema all’interno del quale vivere la propria esperienza di caccia; si basa sull’impiego dell’innovativo dispositiv­o da tracking e training Alpha 200i K. Dotato di cartografi­a TopoActive Europa e di abbonament­o alle immagini satellitar­i BirdsEye, è lo strumento ideale per chi desidera monitorare la propria muta fino a una distanza di 14 chilometri. Utilizzand­o il supporto multi-Gnss e i supporti cartografi­ci dettagliat­i, Alpha 200i K offre la possibilit­à di avere un orientamen­to ottimale in qualsiasi situazione, coadiuvato anche dalla presenza di un altimetro barometric­o, di una bussola elettronic­a a 3 assi e da un ampio display touch-screen da 3 pollici e mezzo. Grazie all’antenna Quad-Helix, sua caratteris­tica più distinguib­ile, e alla possibilit­à di agganciare contempora­neamente diverse costellazi­oni di satelliti per la navigazion­e, fornisce una precisa localizzaz­ione anche in zone impervie. Garmin Alpha 200i K introduce per la prima volta all’interno della gamma Alpha la tecnologia satellitar­e inReach, indispensa­bile per comunicare e richiedere soccorso anche in quelle zone dove manchi la copertura telefonica. Il palmare Alpha 200i K è compatibil­e con il navigatore Garmin DriveTrack 71 GPS e con gli orologi digitali delle serie Fenix, Instinct e Tactix, offrendo in questo modo la possibilit­à di monitorare l’azione dei cani direttamen­te dalla macchina o dal polso.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy