Classic Rock Glorie

BOLAN PLAYS GUITAR

Tra gli artigli del T. Rex

-

Tra la prima chitarra posseduta da Bolan (una Suzuki acustica costata quattordic­i sterline, perché «Quando ero adolescent­e non potevo permetterm­i di meglio») e la sua chitarra elettrica preferita, ovvero una Gibson Les Paul 1947, c’era un abisso in tutti i sensi. Generalmen­te è alla Les Paul che viene associato Bolan, infatti ne ha una tra le mani sulle copertine di “T. Rex” e di “Electric Warrior”. Pare che, originaria­mente, la tinta di quella Les Paul fosse sunburst ma il songwriter la fece ripassare con lo stesso arancione della Gretsch di Eddie Cochran. Durante il tour americano del 1972

Bolan, in un impeto di rabbia, scagliò lontano l’amata Les Paul e il manico, che non era quello originale ma arrivava da una Les Paul nera, si spezzò in due. Fu sostituito con un altro manico ma, nel 1977, la chitarra fu rubata, ri-colorata di nero e venduta a un collezioni­sta francese. Le altre chitarre usate da Marc Bolan furono due Fender Strat bianche (su una di esse c’era un adesivo a forma di lacrima stilizzata), alcune Les Paul Deluxe e Custom degli anni Settanta, una Les Paul ‘Tony Zemaitis’, attualment­e di proprietà di Paul McCartney, una Gibson Flying V, una Gibson SG con tre pickup, una Telecaster sunburst, una Ovation Breadwinne­r, una chitarra con corpo in metallo costruita dal liutaio John Velino, un’Antoria Super Nashville 6 e poi un po’ di pezzi sparsi di marchi minori (chitarre elettriche Epiphone e Aria, acustiche Hayman e Eko). Gli amplificat­ori usati da Marc Bolan erano Vampower, H/H combo e Fender combo. I suoi effetti preferiti erano il wahwah e il fuzz-wah, usava quelli prodotti da Coloursoun­d e da CryBaby.

Solitament­e Bolan suonava con il plettro o con le unghie ma, dal vivo, nella parte finale di “Get It On”, a volte percuoteva le corde della chitarra con un tamburello.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy