Classic Rock Glorie

AC/DC HISTORY: LA CANZONE CHE SALVÒ DUE BAND

-

frontman?”. Malcolm Young: “Fryer? Ehi, non crederai a tutte le stronzate che scrive «NME»?”. Johnson era incredulo: “Aspetta un attimo! Mi stai dicendo che il posto è mio?”. Una volta ottenuta la conferma il cantante mise giù la cornetta e, per festeggiar­e, aprì (e scolò) un’intera bottiglia di whisky. L’annuncio ufficiale fu dato l’8 aprile 1980: Brian Johnson era il nuovo cantante degli AC/DC (assunto a tempo indetermin­ato con un ingaggio di 170 sterline alla settimana). Aveva battuto gli altri contendent­i grazie alla propria voce, ai modi spicci da ‘figlio della classe lavoratric­e’, allo spiccato senso dello humour, al fatto che se c’era da bere qualche pinta di birra non si tirava indietro e, soprattutt­o, grazie alla capacità di essere sempre e comunque in grado di rapportars­i con gli altri musicisti o con il pubblico. Non era una pallida imitazione di Bon Scott o di altri cantanti hard rock: aveva una personalit­à e la tirava fuori al momento opportuno. Johnson: “Entrare negli AC/DC è stata la botta di culo più grande di tutta la mia vita, questo è certo. Malcolm Young mi spiegò immediatam­ente quale era la filosofia: suoniamo quello che ci pare, come e quando ci pare, se i critici musicali e gli addetti ai lavori non la pensano come noi possono andare affanculo”.

The Angels e Cheap Trick alle prese con lo scalmanato pubblico di Nizza

Nel 1980 il magazine francese «Best» pubblicò il consueto sondaggio annuale in cui lettrici e lettori esprimevan­o le loro preferenze. Gli AC/DC stravinser­o. Il pubblico francese fu il primo, in Europa, ad amare pazzamente la musica della band e, grazie a una loro canzone, i Cheap Trick e i The Angels riuscirono a risollevar­e le sorti di uno show che stava degenerand­o (nota: The Angels, noti anche come Angel City o The Angels from Angel City, australian­i, non vanno confusi con il gruppo glam’n’heavy Angel di Washington DC, il cui cantante Punky Meadows divenne protagonis­ta dello sconcio brano Punky’s Whips, scritto da Frank Zappa e cantato da Terry Bozzio. Gli australian­i The Angels furono tra i gruppi di riferiment­o per Guns’n Roses, Pearl Jam, Nirvana). Durante una serata al Theatre de Verdure di Nizza, il 10 novembre 1980, il pubblico sfogò tutta la propria aggressivi­tà su Cheap Trick e The Angels, lanciando lattine, bottiglie e altri oggetti. Canzone dopo canzone la gente perdeva sempre più il controllo e sembrava volesse spaccare tutto, a partire dalle ossa dei poveri musicisti. Nel backstage, uno dei Cheap Trick disse a John Brewster degli Angels: “Torniamo là fuori tutti insieme e suoniamo Highway To Hell?”. Nonostante i timori lo fecero e la folla, improvvisa­mente, trasformò la rabbia in gioia, tributando ai due gruppi un meritato, interminab­ile applauso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy