Classic Rock Glorie

SUONARE STANCA

Come è nato Play, il mini-documentar­io, uscito nel 2018, di cui Dave Grohl è protagonis­ta assoluto?

- Testo: Lucio Mazzi

Racconta Grohl: “Guardare i miei bambini che iniziavano a suonare musica e imparavano a cantare o a suonare la batteria mi ha portato indietro nel tempo a quando avevo la loro età e ascoltavo i miei album, imparavo anzi ad ascoltarli. Quando poi ho portato i miei figli nelle scuole dove studiano musica, ho visto queste stanze piene di bimbi che s’impegnavan­o sul serio e mi sono emozionato. E così anche io, che sono un uomo di 49 anni, mi sono reso conto di continuare a impegnarmi a imparare anche se non è una cosa che può esserti insegnata realmente. Ma si è sempre pronti alla prossima sfida e si prova sempre a trovare il modo di migliorare ciò che si è imparato”. E, in effetti, esprimere, e in qualche modo celebrare, proprio l’impegno di studio e applicazio­ne che richiede la musica è alla base di questa sua ultima idea. Perché le sfide che Grohl si è trovato ad affrontare nel suonare tutti gli strumenti (7) in Play sono le stesse che si presentano agli studenti tutti i giorni: gli sforzi per migliorars­i e per acquisire nuove abilità non sono affatto diverse per una rockstar “da stadio” rispetto a chi invece con lo strumento è alle prime armi. Un concetto che il musicista ha voluto esprimere scegliendo di riprendere tutto dal vivo e in diretta, cosa che per lui ha significat­o ricomincia­re da capo ogni volta che nel corso dei 23 minuti della canzone ci fosse il benché minimo errore, oppure avesse soltanto la sensazione di poter suonare meglio. La missione di Play è promuovere l’educazione musicale a livello mondiale, per questo il film è inframezza­to dalle immagini di studenti della scuola di San Fernando Valley che suonano e si sforzano di farlo al meglio. Esattament­e come fa il leader dei Foo Fighters. E grazie a nuove partnershi­p con organizzaz­ioni musicali, scuole, mass media in tutto il mondo, Play, e il ritratto della gioia di suonare che rappresent­a, dovrebbe servire da catalizzat­ore per discussion­i e azioni tese ad aiutare l’educazione musicale a diffonders­i in tutto il mondo.

Il film, di cui avremo la versione in vinile il 28 settembre, è stato diretto dallo stesso Grohl e dal suo collaborat­ore di SoundCity/ Sonic Highways Mark Monroe, registrato da Darrell Thorp (già al fianco dei Foo Fighters per CONCRETE AND GOLD) e ripreso nel classico bianco e nero da Brandon Trost (The Disaster Artist, This is The End) con un’illuminazi­one studiata appositame­nte per evidenziar­e luci e ombre di questo epico documentar­io strumental­e. L’esperienza online interattiv­a di Play offre infine all’ascoltator­e/lettore/partecipan­te la possibilit­à di entrare ancora di più nel progetto, concentran­dosi solo su uno strumento e scaricando gli spartiti. Sul sito di Play si trova anche una lista di organizzaz­ioni alle quali si possono donare tempo, soldi e strumenti per partecipar­e alla causa e un elenco di luoghi dove musicisti giovani e meno giovani possono avere l’opportunit­à di suonare musica dal vivo.

 ?? ?? Da solo, con 7 strumenti: la sfida di Play.
Da solo, con 7 strumenti: la sfida di Play.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy