Classic Rock Glorie

BOZ BURRELL

-

Durante un’audizione, Fripp rimane colpito dalla voce di Boz: melodiosa, potente e con un vibrato naturale. Così lo invita nei King Crimson. Allora per il basso è stato preso Rick Kemp, che si defila dopo alcune settimane. E un altro sostituto non si riesce a trovarlo. Boz all’epoca solo strimpella la chitarra acustica e non ha alcuna pratica con le quattro corde. Però raccoglie un basso, si impegna e, aiutato dallo stesso Fripp e da Ian Wallace, nel giro di tre mesi sviluppa un elaborato stile melodico suonato prevalente­mente con le dita. D’altronde lui è uno pronto ad approfondi­re: per soddisfare la passione per la musica, per esempio, si studia Arnold Schönberg e il Lydian Chromatic Concept Of Tonal Organizati­on di George Russell. Nato a Holbeach nel 1946 come Raymond Butler, guadagna il soprannome perché, negli anni della scuola, un meccanico di biciclette mette tale appellativ­o sul biglietto di riparazion­e della sua. Nei Sessanta è attivo con i Tea Time 4, i Boz People, i Sidewinder­s e i Feel For Soul. Inoltre firma con il suo nomignolo sei singoli. Con i Crimson è in ISLANDS e nel tour che produce EARTHBOUND. Poi, in rotta con Fripp, è fuori dal gruppo insieme a Mel Collins e Wallace, con i quali raggiunge Alexis Korner per gli Snape. Seguono con Paul Rodgers, Simon Kirke e Mick Ralphs i Bad Company dove suona solo il basso, che ormai preferisce al canto (è tra i primi a usare il fretless). E per un po’ con l’attenta guida del manager Peter Grant si gode i tanti soldi, i dischi di platino, i party selvaggi, la coca. Sciolta la “cattiva compagnia” nel 1982, gli anni successivi se li passa tra gli Shortlist di Roger Chapman, rare session in studio, lunghi periodi di inattività, un’amaca per godersi il sole in barca, date con Alvin Lee, rhythm’n’blues e jazz a Edimburgo con Tam White, tanto alcol. Alla fine dei Novanta partecipa alla reunion dei Bad Company. Nel 2006 un attacco cardiaco gli è fatale mentre è nella sua abitazione spagnola di Puerto Banús, a sud di Marbella. MG

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy