Classic Rock Glorie

ADRIAN BELEW

-

Nel 1977 viene notato mentre suona in un club di Nashville da Frank Zappa, che lo invita nella sua band. Poi per Belew, nato nel 1949 a Covington nel Kentucky, ci sono David Bowie e i Talking Heads. Robert Fripp lo ha conosciuto nel 1978 e tre anni dopo gli propone di unirsi ai Discipline, di lì a poco King Crimson. E lo vuole anche come vocalist: per alcuni una gioia, per altri una disgrazia. Parallelam­ente Belew lavora in sala per altri artisti (Herbie Hancock, Ryūichi Sakamoto, Joe Cocker) e firma LONE RHINO. Sciolti i Crimson nel 2004, continua la sua attività di sideman (Laurie Anderson, Cyndi Lauper, Paul Simon, Mike Oldfield), è con i Bears e pubblica nuovi solo. Dieci anni dopo torna nella corte ma prosegue anche l’attività solista. “Continuerò in questa fusione di idee pop e d’avanguardi­a”, spiega nel 1994 al «Fender’s Frontline». “I King Crimson possono condurmi su molte strade in cui non potrei andare da solo, però mi piace realizzare i miei album: è divertente ed è un modo di presentarm­i più personale”. Inoltre collabora con i Nine Inch Nails. Nei 2000 altre sue avventure sono i quattro volumi di SIDE, E, POP-SIDED e ELEVATOR, i Crimson ProjeKCt, l’Adrian Belew Power Trio, la app Flux e i Gizmodrome. Niente più King Crimson però, perché nel 2013 via mail Fripp lo informa di non ritenerlo adatto alla band che sta ricostruen­do. Di mezzo, a quanto pare, ci sono la sua contrariet­à all’idea di un’attività solo live con materiale prevalente­mente anni Settanta così come il suo ego di showman, svilito dalla presenza dei tre batteristi nella front line del palco. E c’è la mai domata pretesa di una co-leadership a discapito degli altri del gruppo, che vuole siano considerat­i dei sidemen anche dal punto di vista economico. Fripp, al contrario, si ritiene la “colla” di un’équipe al servizio della musica e per i profitti insiste che siano uguali per tutti. Nel 2017 definisce Belew il “nono uomo” della line-up, ovvero un componente dormiente, ma tra i due tuttora c’è il gelo. MG

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy