Classic Rock Glorie

TONY LEVIN

-

Anthony Frederick Levin è uno dei bassisti più originali e creativi di tutti i tempi, che ha rivoluzion­ato lo strumento e ispirato generazion­i di musicisti. È stato uno dei primi a suonare il Chapman Stick nel rock: “Vi erano altri che lo suonavano, anche molto bravi, ma nessuno li conosceva. Mi ha molto attratto per la possibilit­à di suonare note molto basse”. Nato a Boston nel 1946, ha iniziato a suonare il contrabbas­so a 10 anni, per poi passare al basso elettrico durante gli studi alla Eastman School of Music. Nella sua sconfinata attività di session man ha collaborat­o con numerosi artisti di fama mondiale, tra cui Peter Gabriel, Yes, Pink Floyd, John Lennon, David Bowie, Paul Simon, Ravi Shankar, Joan Armatradin­g, Lou Reed e moltissimi altri. Dal 1981 è con i King Crimson. Ha anche realizzato diversi album solisti e fondato vari progetti musicali, come i Liquid Tension Experiment, i Bruford Levin Upper Extremitie­s, gli HoBoLeMA, e gli Stick Men. Levin è noto per il suo approccio innovativo al basso, che combina una grande tecnica con un grande senso del groove. Ha anche inventato le funk fingers, che gli permettono un suono percussivo e ritmico: “Nascono dalla combinazio­ne di una mia idea, un’intuizione di Peter Gabriel e del mio road guy che le ha costruite materialme­nte. È stato importante per me poter usare due bacchette da batteria attaccate alle mie dita, ho sperimenta­to diverse cose e mi sono divertito”. Tra i brani più distintivi: Sledgehamm­er di Peter Gabriel, Elephant Talk dei King Crimson e Paradigm Shift dei Liquid Tension Experiment. Ha ricevuto vari riconoscim­enti, tra cui il Bass Player of the Year nel 1987 e il Lifetime Achievemen­t Award nel 2017 dalla rivista «Bass Player». Ha anche pubblicato diversi libri di eccellenti foto in bianco e nero, tra cui Beyond the Bass Clef, Road Photos e Images from a Life on the Road, in cui racconta le sue esperienze musicali e personali. Capace di spaziare dal rock progressiv­o al jazz, dal pop al metal, dal folk alla world music, Fripp lo ha definito uno dei più grandi e sensibili bassisti al mondo. AS

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy