Classic Rock (Italy)

Brittany Howard

What Now

- Alfredo Marziano

Il miglior compliment­o che si possa fare a Brittany Howard (Alabama Shakes) per il suo secondo album solista è che si tratta di un disco indefinibi­le. Un po’ come se Curtis Mayfield e Prince si mettessero a fare musica con Cassandra Wilson e David Sylvian in un futuro prossimo e in un’altra dimensione. Il fonico e produttore Shawn Everett, che con l’artista aveva già collaborat­o in passato, le ha lasciato carta bianca avvolgendo il suo “oceano di armonie vocali” in una coperta di suoni pulsanti, ronzanti e tintinnant­i che amplifican­o l’atmosfera spettrale di canzoni popolate da fantasmi del passato: tenendo talvolta a freno le sue potentissi­me corde vocali, Brittany sembra volere aggiornare certi canoni del soul classico in I Don’t e in Patience, i pezzi più immediati del disco, mentre tra le vertigini di Red Flags si spinge oltre la sua (e la nostra) comfort zone; altrove – Earth Sign, To Be Still, Samson (con la tromba di Rod McGaha) – la sua nuova, sfuggente lingua musicale incorpora il vocabolari­o del jazz contempora­neo inseguendo traiettori­e melodiche e armoniche inusuali. WHAT NOW ha anche un moderno cuore ritmico che si manifesta nel techno funk e nei groove di Another Day, di Prove It To You e della title-track (“il pezzo più sincero e più triste dell’album”), prima che la chitarra distorta e princiana di Power To Undo e gli umori jazzy di una Every Color In Blue dalla struttura circolare chiudano un disco impegnativ­o, a volte spiazzante ma anche coraggioso e stimolante di cui forse si coglierà la vera essenza solo tra qualche tempo.

 ?? ?? Secondo album solista per la leader degli Alabama Shakes.
Secondo album solista per la leader degli Alabama Shakes.
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy