Classic Rock (Italy)

Paul McCartney & Wings

Band On The Run – 50th Anniversar­y

- Luca Perasi

BAND ON THE RUN compie cinquant’anni e li porta benissimo. Questa nuova edizione esce nei formati vinile, Dolby Atmos (solo in streaming, però) e doppio Cd, che contiene la versione “underdubbe­d” dell’album, ovvero prima delle sovraincis­ioni dei cori, delle parti soliste e dell’orchestra. I mix provvisori, insomma, preparati da Geoff Emerick e dall’assistente Pete Swettenham agli AIR Studios di Londra il 14 ottobre 1973. L’ascolto può spiazzare, se si è abituati al trionfo di sonorità dell’album così come lo conosciamo. Ma è d’altra parte affascinan­te, perché dimostra che le belle canzoni rimangono belle anche in jeans, e non c’è bisogno dell’abito di Armani. Le cose migliori di questa versione sono la title-track, dove Paul se la canta in scioltezza, e soprattutt­o Jet, con le sue chitarre in evidenza. La perla è però l’ascolto in Dolby Atmos: qui le canzoni risplendon­o, e si possono apprezzare particolar­i sinora nascosti. Ci sono cose meraviglio­se come l’assolo di sax in Bluebird, dove veniamo proiettati in studio accanto all’esecutore; i blend delle armonie vocali Paul-Linda-Denny, di disarmante semplicità e con quelle leggere imperfezio­ni che li rendono ancora più affascinan­ti; e una teoria di strumenti e sonorità artigianal­i/ vintage (chitarre legnose, dove possiamo sentire le dita che cambiano accordo, Moog e sintetizza­tori, Fender Rhodes). Ultimo ma non ultimo, McCartney fa da giocoliere: vocalità da urlo, basso, batteria ruspante e chitarre sempre in grado di catturare l’attenzione. Anche le cose grandi possono essere leggere e anche la leggerezza può condurre al sublime.

 ?? ?? BAND ON THE RUN: un riascolto per certi versi illuminant­e.
BAND ON THE RUN: un riascolto per certi versi illuminant­e.
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy