Classic Voice

Così fa Vick

Un allestimen­to giocato sull’ironia mozartiana all’Opera di Roma. Il podio affidato alla giovane Speranza Scappucci. Nel cast Dotto, Lombardi, Priante, Poli, Bacelli

-

Un classico mozartiano come Così fan tutte ossia La scuola degli amanti (nell’illustrazi­one di Luigi Toccafondo) - gioco teatrale perfetto sulle dinamiche di coppia - inaugura, dal 18 al 27 gennaio, il nuovo anno come il primo dei nuovi allestimen­ti proposti in questa nuova stagio- ne del Teatro dell’Opera di Roma. A stuzzicare la fantasia di quest’opera in due atti, nata dalla penna di Lorenzo Da Ponte, terza e ultima delle tre opere italiane “buffe” scritte dal compositor­e salisburgh­ese, è l’inglese Graham Vick, regista a cui non fa certo difetto l’invenzione scenica, pronto a sottolinea­re il singolare gioco d’ironie di cui è ricca della partitura. Sul podio sale invece la bacchetta, esordiente al Teatro Costanzi, di Speranza Scappucci, giovane direttrice d’orchestra già in carriera, a capo di un doppio cast dove ad alter- narsi sono giovani talenti, da Francesca Dotto a Federica Lombardi, da Chiara Amarù a Paola Gardina, da Vito Priante a Mattia Olivieri, e più esperte presenze come quelle di Antonio Poli, Monica Bacelli, Pietro Spagnoli e Paolo Bordogna. A.G.

Così fan tutte di Mozart Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera Dir. Speranza Scappucci. Regia di Graham Vick

Roma, Teatro Costanzi, dal 18 al 27 gennaio

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy