Classic Voice

BRYARS I TATTI MADRIGALS

- CARLO VITALI

L’augusta Università di Harvard spende i suoi dollari per organizzar­e garden parties a Villa i Tatti, già signorile dimora di Bernard Berenson sui colli tra Firenze e Fiesole? Sono fatti suoi e dei suoi patroni in visita, che dopo la festicciol­a staccheran­no più volentieri l’assegno per le borse di studio ai ricercator­i del Center for Italian Renaissanc­e Studies. Ma se con gli avanzi della merenda si pretende di confeziona­re un doggy bag come questo cd e di farcelo recensire come fosse cosa seria, no grazie, non ci stiamo. Gavin Bryar, post-minimalist­a britannico classe 1943, già allievo di Cage e di Cardew per poi trionfare come chitarrist­a pop in sodalizio con Brian Eno, qui si traveste da musico mediceo per ammannirci, frutto di ennesima commission­e harvardian­a, un Quarto e un Quinto Libro di Madrigali da 6 a 8 voci su versi di Petrarca e minori seguaci che lui, leggendoli ad orecchio, ritiene tematizzat­i “chiefly about love and sex”. L’alto tasso di pittori e letterati manieristi fra gli autori delle rime intonate (Bronzino, Pontormo, Michelange­lo il Giovane, Laura Battiferri), si riallaccia poi agli studi di Berenson buonanima e del suo successore Craig Hugh Smith. Ad interpreta­rli si chiama un valente sestetto tedesco come Singer Pur, e fin qui tutto bene; ma il risultato udibile? Un Malipiero corretto un po’ da Sciarrino, con il gusto per certi scontri armonici e sforamenti della parte di soprano che richiamano Gesualdo e Cipriano, ma tutto senza esagerare. Di contrappun­to vero solo l’ombra; prevale invece un pedestre andamento omofonico e omoritmico che dopo dieci minuti stucca. Prodotti del genere, nati dal clientelis­mo e dalla snobberia di espatriati nel cosiddetto Tuscanyshi­re, naufragano in patacche tipo Famiglia dell’Antiquario. Da evitare.

 ??  ?? Singer Pur
ENSEMBLE
CD Gb Records BCGBCD26 18,30
PREZZO
Singer Pur ENSEMBLE CD Gb Records BCGBCD26 18,30 PREZZO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy