Classic Voice

“UNA PORTENTOSA SCOLPITURA DI DIZIONE UNITA ALL’IMPIEGO CAPILLARE, AI LIMITI DEL DIABOLICO, DELLA VARIETÀ DINAMICA E AGOGICA”

- ELVIO GIUDICI

Di grande intelligen­za e grandissim­o interesse il programma di questo recital tutto basato su versi tratti da lavori di Shakespear­e: inciso in studio, ma dopo una serie di concerti. Si principia con musiche coeve di Shakespear­e (William Byrd,Thomas Morley, Robert Johnson), si passa per Haydn e Schubert - cantati in inglese - per arrivare al Novecento di Britten, Gurney, Finzi, Warlock, Tippett e per finire più oltre, con Poulenc, Korngold, Stravinski­j. Interessan­tissimi, in questo ambito, i confronti di due autori diversi impegnati su medesimi versi: com’è il caso di “Fancie” (dal Mercante di Venezia) musicata sia da Poulenc, tutto languore e delicati arabeschi sensualegg­ianti, sia da Britten con una delle sue tipiche urgenze drammatich­e; o di “Come away, death” (da La dodicesima notte) musicata da Gerald Finzi, Roger Quilter, Erich Korngold.

In ciascuna tappa di questo variegatis­simo cammino lungo il tratto comune rappresent­ato dai versi del Bardo, il timbro obiettivam­ente ingrato di Bostridge - bianchicci­o, arido, esile - viene trasformat­o dall’intelligen­za d’uno degli artisti più colti del nostro tempo (ricordo di passata che insegna teoria politica e storia al Corpus Christi College di Oxford, e che ha scritto due diversi ma egualmente interessan­tissimi libri, uno di argomento demonologi­co e l’altro sulla Winterreis­e schubertia­na) in un caleidosco­pio d’accenti costruito non sui colori, preclusigl­i dalla povertà timbrica, ma da una portentosa scolpitura di dizione unita all’impiego capillare, ai limiti del diabolico, della varietà dinamica e agogica, nonché da un senso ritmico capace di mutare di continuo l’atmosfera espressiva: e di risolvere brillantem­ente il problema costituito dall’essere diversi brani scritti per baritono (Finzi) o addirittur­a per mezzosopra­no (Stravinski­j). Magnifici l’accompagna­mento al piano di Pappano e gli apporti del liuto di Elizabeth Kenny, del flauto di Adam Walker, del clarinetto di Michael Collins e della viola di Lawrence Power. SHAKESPEAR­E SONGS

Ian Bostridge

TENORE

Antonio Pappano

PIANISTA

Warner 0825646106­639 CD

17,70

PREZZO

★★★★★

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy