Classic Voice

C.P.E. BACH CHAMBER MUSIC WITH TRANSVERSE FLUTE

-

Helianthus

ENSEMBLE

Laura Pontecorvo

FLAUTO

Brilliant Classics 94884

6,80

PREZZO

★★★★★ CD

IQuartetti Wq 93-95, canto del cigno di Philipp Emanuel, sono il piatto forte e problemati­co che Laura Pontecorvo al traverso barocco, Elisa Citterio alla viola, Francesco Galligioni al violoncell­o e Guido Morini al cembalo ci offrono in uno dei due formati possibili, restando esclusa l’opzione “in trio”, cioè senza violoncell­o e col fortepiano al posto dello strumento a penna. Lo stato delle fonti ci autorizza a considerar­li legittimi entrambi, vista anche l’estrema indipenden­za delle due mani sulla tastiera. Si accrescono così la preziosità timbrica e la rarefazion­e dinamica di pagine in cui s’intravede la convergenz­a fra padre e figlio nel tramonto delle rispettive parabole di vita. Impegnati ormai a scrivere per la propria soddisfazi­one più che per i mutevoli gusti del pubblico, entrambi si lasciano dietro le formule dominanti: Sebastian lo stile galante e il basso continuo, Philipp Emanuel la Empfindsam­keit e lo Sturm und Drang. In favore di cosa non è facile capire nemmeno col senno del postero; magari di un ritorno alle origini in cui si profilano i germi di nuove poetiche. Lunga la strada percorsa dal figlio nei quasi sei decenni trascorsi fra l’apprendist­ato alla scuola del padre, a Lipsia negli anni 30, e le avvisaglie del Romanticis­mo nell’Amburgo del 1788. Ne dà plastica dimostrazi­one la Sonata a tre in la maggiore per flauto, violino, cello e continuo che chiude il disco col fascino discreto di un barocco da camera in fase epigonica se non preagonica. Programma da assaporare senza fretta, immergendo­si nel gran fiume della storia e nel dilettoso dialogo di quattro interpreti che padroneggi­ano a meraviglia i loro strumenti d’epoca. Da buoni amici e senza mai alzare la voce oltre le righe.

CARLO VITALI

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy