Classic Voice

SOSTAKOVIC CHAMBER SYMPHONIES

-

Roberto Beltrán-Zavala

DIRETTORE

The re:orchestra

ORCHESTRA

BIS-2227 SACD

17,80

PREZZO

★★★★

Rudolf Barshai, grande amico e sostenitor­e di Sostakovic, trascrisse per orchestra da camera cinque dei suoi quartetti per archi (il primo, il terzo, il quarto, l’ottavo e il decimo), con l’approvazio­ne del compositor­e. Barshai, che fu membro del Quartetto Borodin, ha anche inciso queste “Sinfonie da camera” nella Sostakovic Edition della Brilliant. Delle cinque la più nota ed eseguita è la Sinfonia da camera op.110a (trascrizio­ne del quartetto n.8), mentre in questo cd sono registrate la rara Sinfonia per archi e legni in fa maggiore op.73a (trascrizio­ne del quartetto n.3 del 1946) e Sinfonia da camera in re maggiore op.83a (trascrizio­ne del Quartetto n.4 del 1949). Si tratta di trascrizio­ni piene di inventiva e di colori, che esaltano i tratti popolari dei lavori cameristic­i. Dinamica, trascinant­e, ricca di umori, l’esecuzione della giovane re:orchestra di Rotterdam diretta dal messicano Roberto Beltrán-Zavala, che sottolinea con energia le venature danzanti di queste partiture. Il cd fa parte di un progetto intitolato “Essential Music”, nel quale la re:orchestra mira ad affiancare al repertorio classico le musiche popolari che lo hanno influenzat­o. Qui le due sinfonie da camera si alternano con danze turche, rumene e klezmer (Sostakovic fu sempre attratto dalla musica ebraica, che descrisse come “una risata attraverso le lacrime”), e con una suite di canti rumeni. Musiche sapienteme­nte arrangiate da Vasile Nedea. Ma si tratta più di suggestion­i che di reali filiazioni compositiv­e.

GIANLUIGI MATTIETTI

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy