Classic Voice

Chigiana triplicata

Il Festival dell’Accademia scorre su tre binari paralleli nelle piazze di Siena. Tornano i grandi solisti-insegnanti dei corsi estivi. E la webradio trasmette opere rare e contempora­nee

-

Per la prima volta dopo 76 anni Siena non avrà il Palio. Ma il Festival dell’Accademia Chigiana resiste e si amplia. “Abbiamo riscritto le regole dello spettacolo estivo”, sottolinea il direttore artistico Nicola Sani, presentand­o una rassegna con 18 eventi dal vivo, 22 in digitale e 32 sulla webradio ChigianaRa­dioArte. “Oursounds”, il titolo del Festival, inaugura il 5 luglio a Siena in Piazza del Duomo, con lo spettacolo su Luis Sepulveda Io ho un sogno, regia di Alessio Pizzech e coreografi­a di Francesca Duranti, con musiche di Battistell­i, Sciarrino, Bach, Cage per voce e percussion­i. Confermati gli appuntamen­ti con i musicisti emblema dei corsi estivi senesi: il 27 luglio Antonio Meneses interpreta Senza vento per violoncell­o solo, prima assoluta di Salvatore Sciarrino in una serata con Lylia Zilberstei­n e Alessandro Carbonare nella Chiesa di Sant’Agostino. E poi i concerti all’aperto dell’Orchestra Giovanile Italiana con i giovani direttori della classe di Daniele Gatti, il Coro Saracini nella splendida Cappella di Vitaleta a San Quirico d’Orcia (18/8 all’ora del tramonto), La serva padrona di Pergolesi in forma di concerto (il 6/8 in piazza Jacopo della Quercia), il violoncell­o di David Geringas (21/8) e le opere rare e contempora­nee degli archivi digitali, come Imeneo di Handel, Faust di Silvia Colasanti, Carnaval

di Sciarrino e Anaïs Nin di Andriessen.

Oursounds - Chigiana Internatio­nal Festival Siena, dal 5 luglio al 3 settembre

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy