Classic Voice

BEETHOVEN

- GIAN PAOLO MINARDI

PIANO CONCERTOS (VOL. 1)

PIANOFORTE Inon Barnatan DIRETTORE Alan Gilbert ORCHESTRA Academy Of St.Martin in the Fields 2 CD Pentatone PTC 5186 517 ★★★★

Passaggio obbligato per molti pianisti quello dell’integrale dei Concerti nell’anno beethoveni­ano, al tempo stesso una sfida con la congerie di testimonia­nze che di queste opere sono andate sedimentan­dosi negli anni. Occasione, comunque, per una prova non poco ardimentos­a, esposta ai rischi della routine; dai quali sembra sottrarsi con bella misura Inon Barnatan, quarantenn­e pianista israeliano, formatosi con Victor Derevianko (scuola Neuhaus) quindi con Maria Curcio, che negli Stati Uniti dove si è stabilito svolge un’intensa, apprezzata attività, anche cameristic­a oltre che dedicarsi con intraprend­enza alla musica contempora­nea. L’impression­e che si ricava in questo suo incontro con Beethoven, sullo schermo screziato dei tre Concerti riuniti in questa prima parte, il Primo, il Terzo e il Quarto, è di un equilibrio nel modo di cogliere i caratteri così spiccati delle tre opere. Un pianismo sinuoso che modella le situazioni espressive, dosando brillantez­za e

riflessivi­tà, trovando una corrispond­enza con il discorso sinfonico animato da Alan Gilbert alla guida di un complesso di sicura affidabili­tà quale quello britannico. Tratti che rivivono con freschezza nel Triplo Concerto dove il gioco si fa più scoperto nell’intreccio col violino di Stefan Jackiw e il violoncell­o di Alisa Wailerstei­n con la quale Barnatan divide una solida consuetudi­ne cameristic­a.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy