Classic Voice

GENTILUCCI

- PAOLO PETAZZI

AZZURRI ABISSI CLARINETTO Mirco

Ghirardini PIANOFORTE Andrea

Rebaudengo

DIRETTORE Carlo Boccadoro ORCHESTRA I Pomeriggi

Musicali CD Ema Vinci 40090 ★★★★

Il clarinetto è il protagonis­ta di questo cd dedicato ad Armando Gentilucci, un compositor­e troppo trascurato dopo la prematura scomparsa, a 50 anni, nel 1989. Si attende ancora la rappresent­azione di Moby Dick, l’opera del 1985/86 che, sulla base dei frammenti finora eseguiti, dovrebbe essere un esito decisivo nel suo catalogo (commission­ata dal Teatro Regio di Torino, fu prima rimandata, poi cancellata in seguito al mutamento del

direttore artistico). Degli

stessi anni di Moby Dick è Azzurri abissi, il pezzo per clarinetto e orchestra che dà il titolo al cd e ne costituisc­e la sezione più ampia e significat­iva, per la complessit­à dei rapporti tra la scrittura orchestral­e e il solista, per la voluta discontinu­ità dell’arco formale, data dall’irruzione di avveniment­i contrastan­ti, per la varietà delle situazioni. Di rilievo anche i quattro lavori che seguono, disposti in ordine cronologic­o, a cominciare da

Gesti e risonanze (1980) per clarinetto e percussion­e, strumenti affidati tutti a un unico interprete: qui Mirco Ghirardini rinnova egregiamen­te l’impresa del primo destinatar­io del pezzo, Gaspare Tirincanti. Per clarinetto solo è Al telaio del tempo (1983), in cui lo strumento sembra dialogare con sé stesso. La densa suggestion­e del titolo si ritrova in Selva di pensieri sonanti (1988) per clarinetto e pianoforte. Ultimo viene il breve Frammento del 1989. Mirco Ghirardini è l’eccellente protagonis­ta di queste registrazi­oni; ma ha anche un ottimo interlocut­ore al pianoforte in Andrea Rebaudengo ed è affiancato egregiamen­te dall’orchestra dei Pomeriggi Musicali diretta da Carlo Boccadoro in Azzurri abissi. Da ricordare l’impegno, l’ampiezza e l’acutezza del testo di Monica Boni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy