Il Guarneri in soffitta
A Mauro Bernabei, ricercatore Cnr, è stato sufficiente uno sguardo alla foto che gli era stata inviata su Whatsapp per attivare le ricerche. Gli esami dendrocronologici - tecnica di datazione del legno basata sulla misurazione degli anelli di crescita degli alberi - hanno confermato che quello ritrovato in una soffitta di una casa privata italiana (non specificati i proprietari) era un Guarneri del Gesù. La prova del nove? Il confronto con altri strumenti dello stesso liutaio, identici in tutto e per tutto, dalle caratteristiche costruttive all’uso di legno dagli stessi tronchi.