KODÁLY DUO OP. 7 DVORÁK
TRIO OP. 90 “DUMKY”
VIOLINO Barnabás Kelemen
VIOLONCELLO Nicolas Altstaedt
PIANOFORTE Alexander
Lonquich
CD Alpha 737
★★★★
Il raro Duo per violino e violoncello op. 7 (1920) di Zoltán Kodály è qui registrato insieme al celebre Trio op. 90 “Dumky” di Dvorák: l’insolito accostamento documenta la vitalità del Festival di musica da camera di Lockenhaus e degli incontri che lo caratterizzano (ne è attuale direttore il violoncellista di questa registrazione, Nicolas Altstaedt). In comune i due pezzi hanno soltanto il fatto che in entrambi un punto di riferimento ideale è costituito da materiali popolari, non necessariamente presenti in modo diretto. La profonda conoscenza della musica popolare ungherese (che Kodály studiò insieme a Bartók) è una premessa della freschezza e intensità del Duo op. 7. Il celebre Trio op. 90 di Dvorák non ha una struttura tradizionale e si articola in una successione di pagine caratterizzate dai contrasti tipici della “dumka”, canto popolare slavo di tono meditativo, mesto o elegiaco, alternato a eccitazione cupa o gioiosa. Cupa è la conclusione di questo trio, basato sulla successione ed elaborazione di sei “dumky”. In questa registrazione si aggiunge alla fine l’incompiuta prima versione del terzo. L’incontro tra tre solisti che sanno bene che cosa significa fare musica da camera, Barnabás Kelemen, Nicolas Altstaedt e Alexander Lonquich porta ad interpretazioni di grande intensità e raffinatezza.