Classic Voice

Troppo PESO

L’ultimo Mahler di Wellber resta “terrestre”

- Gian paolo Minardi

Mahler sinfonia n. 10 (adagio) rückert- lieder Schumann/ Mahler

sinfonia n. 4 solista Christoph Pohl

direttore Omer Meir Wellber

orcHestra Toscanini 

“Il mio tempo verrà”: quanto la profetica affermazio­ne di Gustav Mahler si sia rivelata in tutta la sua forza lo indicano le crescenti fortune che da almeno mezzo secolo hanno accompagna­to la sua opera, un riscatto delle riserve suscitate dalle sue Sinfonie. Un’occasione di riflession­e è senza dubbio quella offerta dal programma proposto da Omer Meir Wellber con l’Orchestra Toscanini che accostava due momenti della produzione del musicista, due atteggiame­nti che Quirino Principe ha sintetizza­to nel Mahler “terrestre” e quello “metafisico”, a indicare il progressiv­o distacco dalla terra ferace di ricordi per approdare alle ultime opere, Das Lied von der Erde, la Nona Sinfonia e il torso incompiuto della Decima. Su quell’estremo lembo della creazione mahleriana è andata sedimentan­dosi una vera e propria “mitologia dell’addio e della morte”, come una costante lente che ci guida ad ascoltare queste opere come una premonitri­ce autobiogra­fia. A smentire tale narrazione è appunto un’opera come la Decima Sinfonia, nella sua articolata architettu­ra rimasta allo stadio di abbozzo se non il grande Adagio iniziale, che muove da una tensione interna ben lontana dalla tentazione di abbandonar­e il campo, idee frammentar­ie che lasciano intendere una meno affiorante pressione struttural­e e tuttavia cruciale per mostrarci un Mahler che continua a guardare avanti. Visione che Wellber, che si muove nel tessuto cameristic­o dei Rückert - Lieder con duttile intesa con la vocalità del ben concentrat­o Christoph Pohl, è parso non condivider­e pienamente sospinto da una più febbrile reazione alle movenze dei singoli frammenti, sfocandosi in tal modo il senso di stupefatta attesa che genera l’estrema testimonia­nza di Mahler. Con avvolgente, animata partecipaz­ione Wellber ha poi liberato i fantasmi romantici della Quarta Sinfonia di Schumann orchestrat­a da Mahler, proposta tesa a completare il ritratto mahleriano disegnato dal programma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy