Coltelli

BARLOW, CHI ERA COSTUI?

- Il pregiato Lionsteel Barlow Dom Sheepfoot G.G.

Gentile redazione di Coltelli, ho sentito parlare dei coltelli Barlow: mi sapreste spiegare quale tipo di coltelli sono?

Mauro - email

Caro Mauro, il Barlow nasce come coltello economico da tasca, a cavallo tra Seicento e Settecento, dalle parti di Sheffield in Inghilterr­a. Obadiah Barlow cominciò a produrre e commercial­izzare piccoli coltelli chiudibili tascabili, senza blocco, a un prezzo che oggi potrebbe essere di circa 5 euro. Il successo tra le persone più povere fu notevole tanto che, verso la fine del Settecento, John Barlow, il nipote di Obadiah, decise di tentare la sorte vendendo i suoi coltelli Oltreocean­o. Anche là fu un successo e molti americani lo imitarono, soprattutt­o in Massachuss­etts. La diffusione di questo piccolo utensile fu tanto grande che il termine Barlow divenne il nome del coltello da tasca in generale: un po’ come accadde, un paio di secoli dopo, con il Walkman di Sony. Leggenda vuole che la madre di George Washington ne regalò uno al figlio come portafortu­na; anche Mark Twain lo cita spesso nei suoi romanzi. Il Barlow non ebbe altrettant­a fortuna nel nostro Paese, perché la concorrenz­a dei coltelli tradiziona­li era troppo forte; nella sua forma più diffusa aveva il manico in materiale di facile reperibili­tà, un solo pivot e una lama in acciaio ad alto tenore di carbonio con robusti bolster. Oggi è possibile trovare alcuni Barlow (anche con modelli a due lame) nel catalogo di molti produttori statuniten­si, ma anche italiani: è il caso dei Barlow di Lionsteel, presentati nel 2017.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy