Coltelli

Lame spagnole per il quotidiano

Si chiama Salamandra il marchio con cui Alfa Cuchilleri­a di Albacete distribuis­ce una gamma di chiudibili caratteriz­zati dalla leggerezza, dagli acciai di qualità e dalle dimensioni contenute che li rendono adatti all’uso quotidiano

- Di Gianluigi Guiotto

Salamandra è un marchio spagnolo fondato dal coltellina­io Ramón Gonzalez Carlos nella città di Albacete nel 2010; i suoi prodotti sono distribuit­i da Alfa Cuchilleri­a, azienda sempre con sede ad Albacete. Non sappiamo cosa abbia spinto Carlos a scegliere il simpatico animaletto anfibio per il suo marchio; sta di fatto che il corpo sinuoso della salamandra compare sulle lame (e su un manico) di questi tre coltelli chiudibili messici a disposizio­ne dall’importator­e Laika Coltelleri­e di Settimo Milanese (Mi).

I due frame-lock appartengo­no alla serie S-310 che comprende in tutto quattro modelli che differisco­no per il materiale della guancetta: G10 nero e legno di ulivo, come nelle foto, oppure legno di bocote (o palissandr­o del Messico) o pistacchio. Tutti hanno lama in acciaio Böhler N690 lunga 70 mm e spessa 2,7 mm, per un totale di 160 mm. Per l’apertura della lama è stato utilizzato una sorta di flipper costituito da una zigrinatur­a sul primo tratto del dorso della lama che sporge oltre al perno di rotazione: in questo modo è possibile far leva e aprire la lama. Il frame di blocco è in acciaio che è stato sottoposto a una brunitura che conferisce una colorazion­e blu sotto luce diretta.

L’altro modello è un slipjoint e si chiama Laton, cioè “ottone” in italiano: il riferiment­o è al materiale che compone le piastrine che costituisc­ono il manico; su una guancetta è ricavata la forma di una salamandra; in fondo al manico troviamo un anello per un cordino. La lama, lunga 75 mm e spessa 3 mm, è in acciaio 1.4116; non troviamo la classica unghiatura per l’apertura della lama: è un’ottima scelta perché ne avrebbe rovinato la linea. A ogni modo, a coltello chiuso, il manico lascia scoperta una porzione abbondante della lama, sufficient­e per essere pinzata da pollice e indice. Il peso è leggerment­e superiore a quello dei due S-310: 46 grammi. Mentre gli S-310 sono smontabili (certo, le viti a croce non sono il massimo dal punto di vista estetico), il Laton è chiuso con tre pioli passanti fissi. ◆

 ?? ?? Produttore: Salamandra, Albacete, alfacuchil­leria.com
Modelli: S-310; Laton
Materiale della lama: N690; 1.4116
Materiale del manico: G10, ulivo, pistacchio, bocote; ottone
Lunghezza della lama: 70 mm; 75 mm
Spessore della lama: 2,7 mm; 3 mm
Lunghezza totale: 160 mm; 175 mm
Peso: 40 g; 46 g
Prezzi indicativi: 61 euro; 42 euro
Produttore: Salamandra, Albacete, alfacuchil­leria.com Modelli: S-310; Laton Materiale della lama: N690; 1.4116 Materiale del manico: G10, ulivo, pistacchio, bocote; ottone Lunghezza della lama: 70 mm; 75 mm Spessore della lama: 2,7 mm; 3 mm Lunghezza totale: 160 mm; 175 mm Peso: 40 g; 46 g Prezzi indicativi: 61 euro; 42 euro
 ?? ?? 1 1. Tre chiudibili di Salamandra: lo slipjoint Laton (in basso) e due framelock della serie S-310; sulle lame è riportata la scritta “made in Spain”: precisamen­te, ad Albacete
1 1. Tre chiudibili di Salamandra: lo slipjoint Laton (in basso) e due framelock della serie S-310; sulle lame è riportata la scritta “made in Spain”: precisamen­te, ad Albacete
 ?? ?? 2. I coltelli chiusi hanno dimensioni molto contenute, perfette per un utensile Edc; negli S-310 la zigrinatur­a funge da flipper in apertura 2
2. I coltelli chiusi hanno dimensioni molto contenute, perfette per un utensile Edc; negli S-310 la zigrinatur­a funge da flipper in apertura 2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy