Conde Nast Traveller (Italy)

Piccoli piaceri...

Tanti i sapori da gustare. Oltre la Pusteria, un tre stelle Michelin che incanta il gusto. La cucina spessa e sincera delle terre friulane e giuliane. E poi due piccoli sagaci produttori. Di sciroppi per arricchire i drink, e di prosciutti cotti fuori ser

-

RISTORANTI

• San Cassiano

St. Hubertus. (sotto)

Il ristorante che esiste dal 1996 deve il suo nome al santo protettore dei cacciatori. Ha solamente 11 tavoli. Territoria­lità e stagionali­tà si combinano con la piena consapevol­ezza delle vecchie tradizioni. Da provare. rosalpina.it

• Udine

Agli Amici.

Dal 1887 cinque generazion­i si sono alternate al “governo” del ristorante, un radicament­o che dà valore ai prodotti locali e a originali rivisitazi­oni dei piatti della tradizione. agliamici.it

• Buttrio

La Trattoria al Parco. È parte del Park Hotel. Prosciutti della tradizione locale, carni scelte, primi piatti cucinati sul momento con ingredient­i gourmet. Grande attenzione per la scelta dei vini. delparcoho­tel.eu • Trieste

Harry’s Piccolo. Risotto all’acqua di pomodoro, polvere di cappero, basilico, acciughe, plancton, per chi ha voglia di andare alla scoperta di nuovi sapori. harrystrie­ste.it

I SAPORI GIUSTI

• Braies di fuori

Alpe Pragas.

Oltre al Cocktailba­se, con fiori di sambuco, acqua, zucchero e limone, Stefan Gruber produce Sambucus nigra, squisito da solo e ottimo per dolcificar­e i drink. alpepragas.com

• San Dorligo della Valle

Masè.

Il prosciutto di Praga, che poco ha a che fare con la capitale boema, fu introdotto in Italia dalla famiglia Masè che tuttora è il nume tutelare dell’originale. cottomase.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy