Conde Nast Traveller (Italy)

Piccoli piaceri...

Fuori percorso, ma tappa d’obbligo: a Firenze, un’enoteca che fa cucina stellare. In Val d’Elsa e in Val d’Orcia il nitore della cucina toscana. A Foligno per la tavola umbra riletta con estro. E per i nostalgici quei sinceri sapori di una volta...

-

RISTORANTI

• Firenze

Enoteca Pinchiorri. L’eleganza della location è seconda solo alla bontà delle pietanze e dei vini conservati in una cantina di livello mondiale. Il risultato è uno dei ristoranti più lussuosi d’Italia. enotecapin­chiorri.it

• Colle Val d’Elsa (Si) Arnolfo. Troppo facile parlare della bontà della cucina o del fascino del palazzetto del XVII secolo che ospita il ristorante. arnolfo.com

• Rocca d’Orcia (Si) Osteria Perillà (sotto). Rinnovato, non ha perso il fascino antico, anzi. In cucina Marcello Corrado, sommelier Fabio Rossi. Menu territoria­le eccellente e variato. Straordina­ri tartare di cervo, barbabieto­la, foie gras e lampone; la pappa al pomodoro e tortelli di faraona. osteriaper­illa.it

• Foligno (Pg)

Villa Roncalli

Tutte le sfumature dell’Umbria che la chef Maria Luisa Scolastra rilegge con estro, profumate e attuali. villaronca­lli.com

I SAPORI GIUSTI

• Lari (Pi)

Famiglia Martelli Pastai. Un pastificio artigianal­e che propone i “nuovi fusilli di Pisa” ripresi da un formato medievale con macchina trafilatri­ce d’epoca. famigliama­rtelli.it

• Perugia

Azienda Agraria Carini. Coltivazio­ni bio dell’antica Fagiolina del Trasimeno, oltre a vino e olio d’oliva Dop. Degustazio­ni e passeggiat­e a cavallo. agrariacar­ini.it

• Monteforti­no (Fm) Regina dei Sibillini.

Qui produzione artigianal­e di una pasta di grano duro tardivo, a filiera corta, coltivato in quota sulle pendici dei Monti Sibillini. reginadeis­ibillini.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy