Conde Nast Traveller (Italy)

Piccoli piaceri...

Dove gustare al meglio i meraviglio­si prodotti di queste terre fortunate? In ristoranti con chef creativi e attenti alla genuinità, e nell’oasi che ridisegna grandi ingredient­i con sopraffina arte giapponese. E poi via alla cerca lenticchie e olive

-

RISTORANTI

• Trevinano

La parolina Acquapende­nte. Storia, passione e profumi della tuscia, dove si stabilisco­no una ingegnere mancata e uno chef di formazione artusiana affinatosi alla scuola di Gualtiero Marchesi. laparolina.it

• Orvieto

I sette consoli. Piccione con funghi porcini, collo di gallina ripieno, baccalà orvietano e cannoli caldi alle pere. Materie prime selezionat­e sul territorio, ricette tradiziona­li calmierate da un tocco di creatività. isettecons­oli.it

• Baschi

Casa Vissani.

Vale la pena uscire dal nostro itinerario per allungarsi là dove si valorizzan­o i prodotti del territorio in un giusto mix tra innovazion­e e tradizione. Un menù invidiabil­e ( sotto). casavissan­i.it • Norcia

Vespasia.

Nel cuore della città con un occhio all’Estremo Oriente, in particolar­e al Giappone, nella precisione tecnica dei piatti, ma non solo. I prodotti locali non sono usati mai per caso e mai per forza. vespasiano­rcia.com

I SAPORI GIUSTI

• Castellucc­io di Norcia Bettini Bio. È un’azienda che coltiva le note lenticchie Igp con metodo biologico. Per visite e acquisti, anche on line: bettinibio.com

• Montalto delle Marche

Olive Gregori.

Qui, l’Oliva Ascolana Tenera Dop. Grande, con il nocciolo piccolo e la polpa croccante che si stacca facilmente, adatta per essere farcita, impanata e fritta. olivegrego­ri.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy