Conde Nast Traveller (Italy)

La cultura del lavoro

-

“La nostra peculiarit­à è il nostro credo: amore per la qualità del prodotto, per il fatto a mano, per il territorio in cui cresciamo e creiamo Made in Italy, per la cultura del lavoro da tramandare di generazion­e in generazion­e.

“LE VERDI COLLINE E I COLORI DEL MARE D’INVERNO. I BORGHI MEDIEVALI E LE

CITTÀ D’ARTE. AMO SOPRATTUTT­O QUESTO DELLE MARCHE, insieme alla cordialità e alla creatività che ci fa essere bravi maestri artigiani così come valenti imprendito­ri, con un forte senso del ‘Crederci’. E il mio Conero, con il mare limpido ai suoi piedi e i ristoranti­ni di Portonovo dove gustare gli spaghetti con i moscioli, unici al mondo per il loro sapore, come il ciauscolo, l’insaccato locale. E, cosa che mi fa impazzire ancora di più, il nostro dialetto con tutte le sue sfumature e troncature. Poi suggerisco una visita al santuario della Santa Casa di Loreto e alle grotte di Frasassi, nel territorio del comune di Genga, all’interno del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi”.

“THE THE COLOURS GREEN HILLS OF THE AND WINTER SEA. THE MEDIEVAL VILLAGES AND THE TOWN OF ART: THIS IS WHAT I

ESPECIALLY LOVE IN THE MARCHES, together with the cordiality and creativity that distinguis­h us both as good master craftsmen and entreprene­urs, with a strong sense of ‘believing’. And my Conero, with the clear sea at its foot, the restaurant­s in Portonovo where you can taste Spaghetti with Moscioli, so unique in the world for their flavour, as well as Ciauscolo, our local sausage. However, the thing I like the most is our very rich dialect, with all its nuances and truncation­s. Then, don’t forget to visit the attonishin­g sanctuary of the Holy House of Loreto, and the Frasassi caves, in the municipali­ty of Genga, within the Gola della Rossa and Frasassi Regional Park”.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy