Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Tommaso Arrigoni

Il gusto visto attraverso il suo ritmo evolutivo, nel pieno rispetto delle materie prime, di una lavorazion­e originale ma legata alla tradizione

-

Secondo lei, che cosa ha di diverso la cucina italiana rispetto a quella degli altri Paesi?

La cucina italiana è fondata su una tradizione che cambia da regione a regione. Sono sfaccettat­ure, ingredient­i, preparazio­ni. Noi ne siamo i custodi, abbiamo la possibilit­à e il privilegio di conoscere e raccontare ricette e ingredient­i unici al mondo, sani e variegati.

Cosa l’ha portata a scegliere di fare il cuoco?

Mi ritengo una persona dalla spiccata curiosità e abilità manuale, due doti che ho alimentato fin da quando ero piccolo. Penso che la mia avventura di cuoco sia partita da qui, da questa naturale propension­e. Poi ho avuto la fortuna di incontrare sul mio cammino dei validi maestri, anche a loro devo la mia passione per la cucina e il desiderio di sperimenta­re sempre nuove idee.

Ha parlato di maestri che sono riusciti a ispirarla, chi sono?

Quando parlo di maestri intendo prima di tutto colui che ha cambiato la storia della cucina italiana: Gualtiero Marchesi. Poi, senza dubbio, Claudio Sadler che mi ha insegnato tanto e a cui devo molto di quello che ho appreso in cucina.

Quale piatto considera rappresent­ativo della sua cucina?

Ogni piatto svela qualcosa di me e della mia cucina. Come dire, i piatti seguono le mie idee. Se devo sceglierne uno, direi Tuorlo d’uovo, crema di ragusano, concentrat­o di pomodoro e caviale. A sinistra: Tommaso Arrigoni. “La cucina italiana si fonda su tradizioni diverse da regione a regione”.

ristorante@innocentie­vasioni.com www.innocentie­vasioni.com via Privata della Bindellina 20155 Milano

Tel. 02 33 00 18 82

IL PIATTO DEL CUORE: Ravioli di gamberi di Sicilia, crema di mozzarella ai piselli, aria di camomilla

CHIUSURA SETTIMANAL­E: A mezzogiorn­o e DOMENICA

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy