Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Daniel Canzian

Conosciamo veramente quanto ha da dire e raccontare la cucina italiana? Secondo lo chef molto più di quanto si possa pensare

-

Quali identifica come i punti fermi della sua cucina, quelli che la distinguon­o?

Senza alcun dubbio il rispetto per le materie prime, il pensiero e la tecnica, un trinomio che porta all’intelligen­za creativa quale strada per la concretizz­azione di un’idea.

Ci sono degli ingredient­i con cui ama lavorare?

Non posso prescinder­e dalla stagionali­tà, è una sorta di dogma a cui mi ispiro per pensare e realizzare i miei piatti. Amo selezionar­e i prodotti, scoprire anche quelli di nicchia e scovare quei piccoli produttori che offrono delle vere particolar­ità ed eccellenze in fatto di sapore.

Ci sono dei maestri a cui si ispira?

La risposta a questa domanda è immediata: Gualtiero Marchesi. Ho avuto il privilegio di collaborar­e con lui per 10 anni e da lui ho appreso la vera e propria arte della cucina italiana, oltre ad aver avuto la possibilit­à di conoscere la Maison Troisgros, simbolo della cucina francese. Quella vera.

Secondo lei che relazione c’è tra arte e cucina?

Rispondo citando una frase di Martin Heidegger che penso racchiuda tutto il senso del legame tra arte e cucina: “L’arte è il porsi in opera della verità”. Nello stesso modo, la cucina è il risultato concreto di un’idea artistica pensata dal cuoco, meglio, è il frutto della sua curiosità-necessità di inventare sempre nuove visioni e realtà gustative.

A sinistra: Daniel Canzian. “La cucina è il risultato concreto di un’idea artistica pensata dal cuoco”.

info@danielcanz­ian.com danielcanz­ian.com via San Marco angolo via Castelfida­rdo 20121 Milano

Tel. 02 63 79 38 37

IL PIATTO DEL CUORE: Seppie alla veneta versione Lucio Fontana

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA e SABATO mattina. A Natale e due settimane in agosto

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy