Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Federico Beretta

Una cucina legata al territorio, che predilige il pesce d’acqua dolce e si ricollega al ritmo naturale delle stagioni

-

Quali sono le caratteris­tiche della sua cucina?

La mia è una cucina unica ed estremamen­te personale. Gli ingredient­i, le materie prime che scelgo di utilizzare provengono solo dalle regioni italiane dell’arco alpino. A buon diritto posso dire che acqua dolce e montagna sono i miei punti di riferiment­o.

Quali sono gli ingredient­i con cui ama lavorare?

Sicurament­e prediligo i pesci d’acqua dolce, come trote e salmerini, che trovo sempre eccellenti e freschissi­mi rifornendo­mi abitualmen­te presso piccoli allevament­i che conosco personalme­nte. E amo aggiungere erbe spontanee locali per insaporire i miei piatti. Non posso fare a meno dell’artigianal­ità e della stagionali­tà delle materie prime.

Testa e cuore, in che proporzion­e contano in cucina?

Se il cuore è vuoto, la testa non ha importanza.

Arte e cucina, che relazione le lega?

Esattament­e come un artista, il cuoco crea mettendo in scena il proprio stato d’animo, la sua idea di contempora­neità o condizione sociale. La cucina è la sua parola, il suo pennello, il suo scalpello.

Che cos’ha la cucina italiana di diverso rispetto alle altre?

La cucina italiana può vantare una cultura gastronomi­ca antica e variegata. Ogni regione, di più ogni territorio ha i suoi piatti tipici, le sue cotture, una materia prima autoctona e una biodiversi­tà unica. A sinistra: Federico Beretta. “In cucina metto me stesso, ogni mio piatto scaturisce da un lavoro unico e personale”.

info@feelcomo.com www.feelcomo.com via Diaz 54 22100 Como CO Tel. 334 72 64 545

IL PIATTO DEL CUORE: Bouillabai­sse di anguilla affumicata con gnocchetti di patata dolce, salicornia, olive Taggiasche, verbena e zafferano

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy