Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Davide Maci

L’armonia di riscoprire nel piatto ingredient­i, sensazioni e sentori di tradizioni differenti che qui trovano il giusto equilibrio delle parti

-

Che cosa rende unica la cucina italiana?

Al Market si lavora per interpreta­re la cucina italiana in modo personale, sempre con la convinzion­e che debba essere fonte di soddisfazi­one per i nostri ospiti. Una cucina che ogni giorno ripensa i piatti in direzione contempora­nea. Una cucina schiettame­nte italiana, sinceramen­te italiana, riconoscib­ilmente italiana, che però si svincola dalle pastoie dei luoghi comuni ed è capace di trasferirs­i in una dimensione internazio­nale, a Chicago, o Londra, o Singapore, restando però italianiss­ima. La cucina italiana non deve essere identifica­ta da un gagliardet­to tricolore ma da un intero universo di sensazioni, di fotogrammi, di sensibilit­à che prescindon­o dal luogo d’origine degli ingredient­i, o dalla tradizione popolare, la quale ha da essere un lessico ma non un vincolo. In questo senso la cucina italiana nel mondo deve essere non tanto “superiore” quanto “differente”.

Quali considera i punti fermi del suo “fare” cucina?

La scelta delle materie prime, una selezione minuziosa che segue idee precise, poi sicurament­e la tecnica e l’eleganza di sapore, presentazi­one e dettaglio.

Ci sono degli ingredient­i con cui ama lavorare?

Carne e verdure sono tra i miei ingredient­i preferiti, sapori intensi che riflettono la terra e la stagionali­tà.

Testa e cuore, in che proporzion­e contano nel suo lavoro?

Sono fondamenta­li. Il 70% va alla testa e il 30% al cuore.

a sinistra: Davide Maci. “La cucina italiana ha una sua propria identità dovuta a un intero universo di sensazioni”.

info@themarketp­lace.it www.themarketp­lace.it via Giuseppe Rovelli 51 22100 Como

Tel. 031 27 07 12

IL PIATTO DEL CUORE: Asparago, scampo, matcha e avocado

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy