Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Fabrizio Ferrari

Per lui e la sua cucina esistono il mare e il pesce. Il pescato diventa così la materia prima capace di dare corpo alle idee

-

Secondo lei, in cosa si distingue la cucina italiana rispetto a quella degli altri Paesi?

La cucina italiana è l’espression­e dell’anima di un popolo intero e molto differenzi­ato, siamo tra i pochi Paesi che attraverso la cucina possono narrare la propria storia.

Quale piatto considera rappresent­ativo della sua cucina?

Amando profondame­nte il mare e ciò che racconta con i suoi sapori e profumi, penso che il mio piatto più rappresent­ativo sia “La tavolozza di pescato crudo”: diversi assaggi di pesce di mare dove ogni elemento viene condito ed esaltato con oli aromatizza­ti e spezie.

Che cosa l’ha portata a scegliere di fare il cuoco?

La mia infanzia è stata in cucina, all’interno del ristorante dei miei genitori. Sinceramen­te, però, non avrei mai pensato che questo potesse diventare il mio lavoro. Mi sono laureato in giurisprud­enza e immaginavo una strada diversa. L’illuminazi­one è arrivata aiutando mia mamma in cucina: in quei momenti ho avuto modo di provare e assaporare quella passione che ancora oggi mi spinge a fare il cuoco.

Quali sono gli ingredient­i che meglio riescono a dare corpo alla sua cucina?

Non voglio ripetermi ma il mare è la mia vera ispirazion­e, poi ci sono i vegetali, non solo italiani ma provenient­i da tutto il mondo. Amo ricercarli e selezionar­li personalme­nte, mi appassiona scoprirne sempre nuove peculiarit­à e varietà.

a sinistra: Fabrizio Ferrari. “Da quando ho ‘assaggiato’ la passione per i fornelli non me ne sono mai più staccato”.

info@porticciol­o84.it www.porticciol­o84.it via Fausto Valsecchi 5/7 23900 Lecco

Tel. 0341 49 81 03

IL PIATTO DEL CUORE: Triglia, cavolfiori, pesto di alghe, funghi e caviale di fragole

CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDÌ e MARTEDÌ; a pranzo aperti solo SABATO E DOMENICA

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy