Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Alberto Basso

Il gioco dei contrasti, degli scontri gustativi che portano a una fusione di sentori inaspettat­a e dallÕequil­ibrio delicato

-

Il cuoco è anche un artista?

Sì, penso che il cuoco sia una sorta di artista che plasma e interpreta la tradizione secondo il suo personale filtro, o meglio, che crea reinventan­do i dogmi della sua cultura gastronomi­ca, o meglio, usandoli come punti di partenza.

A quale dei suoi piatti è più legato?

Tutti i miei piatti lasciano un segno in me, ma devo dire che l’“Acetosella Frozen”, con pistacchio e cicoria, rimane il prediletto. È un dolce non dolce che pulisce il palato e lo libera dai sapori dei piatti che lo hanno preceduto.

Secondo lei cosa ha di speciale la cucina italiana?

Il vasto territorio dove viviamo caratteriz­za l’unicità della cucina italiana. Ogni paese ha le sue tipicità e biodiversi­tà: da nord a sud, da est a ovest, si trovano piatti, materie prime e prodotti diversi, derivanti dalle differenti stratifica­zioni socio-culturali e modi di vivere. Solo per fare un esempio, un semplice formaggio a distanza di pochi chilometri cambia il nome e il sapore. Questa è l’Italia e questa è la particolar­ità della cucina italiana.

Ha dei punti fermi nella sua cucina?

Sono molto attento alla scelta delle materie prime, di grande qualità, ma quello che conta realmente è far vivere tutto il gusto degli ingredient­i alle persone che assaporano la mia cucina. Un viaggio dei sapori, coinvolgen­te, che richiama esperienze, ricordi e sensazioni nuove.

A sinistra: Alberto Basso. “Penso che il cuoco sia un artista che plasma e interpreta le materie prime a suo personale impulso”.

info@ristorante­trequarti.com www.ristorante­trequarti.com piazza del Donatore 3/4 36044 Val Liona (VI)

Tel. 0444 88 96 74

IL PIATTO DEL CUORE: “Il Raperonzol­o di Villaga”: finto sasso al tartufo, crumble di rapa e cacao, salsa di rucola selvatica

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA e LUNEDÌ

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy