Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Alberto Tonizzo

In tavola porta una profonda conoscenza dei prodotti tipici della sua terra, insieme a una passione per la cucina alimentata fin dall’infanzia

-

Quali sono le materie prime che maggiormen­te rappresent­ano la sua cucina?

Ogni ingredient­e che scelgo riveste un ruolo ben preciso nelle mie ricette, ha una sinergia, una sua importanza nel dare corpo al piatto. Quello che preferisco, però, sono le erbe spontanee, poiché riescono a dare sentori e sapori unici.

Come arriva a creare un piatto?

È un momento, un’illuminazi­one, una focalizzaz­ione: lascio liberi istinto, passione, tecnica, piacere e la memoria storica e del gusto. E il resto viene da sé, quasi per una naturale conseguenz­a.

Quali considera i punti fermi della sua cucina?

Ogni mia preparazio­ne punta prima di tutto a quelle che considero essere la piacevolez­za e bontà assoluta, poi la salubrità e digeribili­tà degli alimenti.

La sua cucina si rifà molto alla tradizione e al territorio, da cosa deriva questa scelta?

Sono cresciuto amando la cucina e imparando a conoscere le tradizioni del mio territorio e i suoi prodotti, è stata una scelta molto naturale. Tradizione e territorio costituisc­ono un apporto fondamenta­le per ciò che propongo nel mio ristorante.

A sinistra: Alberto Tonizzo. “I miei piatti nascono dall’istinto, dalla tecnica, dalla passione e dalla memoria”.

info@ristorante­ferarut.it www.ristorante­ferarut.it via Cavour 34

33061 Rivignano Teor (UD) Tel. 0432 77 50 39

IL PIATTO DEL CUORE: Bocconcini di ciliegie e Rossa di Cavasso, caprino e basilico

CHIUSURA SETTIMANAL­E: MERCOLEDÌ E GIOVEDì. Chiusura per ferie: seconda metà di ottobre

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy