Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Massimilia­no Mascia

Equilibrio, delicata ed elegante immaginazi­one, insieme a una tecnica accurata e ben calibrata sono la cifra stilistica di questo giovane chef

-

n cosa si differenzi­a la cucina italiana da quelle degli altri Paesi?

La vera caratteris­tica distintiva della cucina italiana penso sia racchiusa nella memoria del gusto, delle tradizioni e nel rispetto delle materie prime.

Qual è, secondo lei, un buon motivo per fermarsi al San Domenico?

Prima di tutto, ovviamente, la cucina... ma anche l’atmosfera: la cucina coccola con piatti di una modernità accurata che si rifanno al territorio per gli ingredient­i ma che reinterpre­tano liberament­e la tradizione; l’atmosfera perché accoglienz­a e servizio inappuntab­ili sono per noi un modo per far sentire a proprio agio i clienti.

Quali sono gli ingredient­i che ritornano nei suoi piatti?

La primavera è forse la stagione che mi ispira maggiormen­te: scelgo solo verdure di stagione e di territorio e le lavoro in modo semplice e gustoso, così da non alterarne le caratteris­tiche. Per esempio adoro gli asparagi, li trovo deliziosi cucinati in tutti i modi.

Si è mai ispirato a qualche grande nome della cucina?

Senza dubbio, una mia fonte di ispirazion­e è stata Alain Ducasse, vero maestro della cucina francese e internazio­nale.

Cosa le ha fatto decidere di diventare cuoco?

Sono stati i miei zii, un esempio di passione e rigore che mi è servito come ispirazion­e e stimolo.

A sinistra: Massimilia­no Mascia. “Per me la cucina vuole dire ricerca, cura del dettaglio, tecnica e materie prime italiane”.

sandomenic­o@sandomenic­o.it www.sandomenic­o.it via G. Sacchi 1

40026 Imola (BO)

Tel. 0542 29 000

IL PIATTO DEL CUORE: Ravioli di faraona e verza con crema al Marsala e tartufo nero

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA sera e LUNEDÌ

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy