Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Stefano Pinciaroli

Sapere, tecnica e curiosità sono le basi da cui parte una cucina che crea piatti che raccontano la cura e delicatezz­a di questo giovane chef

-

Che cosa caratteriz­za la sua cucina?

Studio, cultura, curiosità e tradizioni, sono questi gli impulsi che mi ispirano e mi spingono a sperimenta­re e viaggiare, provando prodotti e tecniche nuove, facendomi in tal modo acquisire la padronanza necessaria per trattare con rispetto la materia prima.

Che cosa l’ha portata a scegliere di fare il cuoco?

Non sempre è facile riuscire a comprender­e fin da piccoli cosa fare da grandi, ci si perde a immaginare. Però capita che una passione sia più forte, talmente forte da portarti ad avere chiarezza quasi subito, indicandot­i una via precisa. Ecco per me è stato così, ho sempre voluto diventare cuoco e ci sono riuscito. In fondo, credo che ognuno di noi abbia un compito ben preciso nella vita, è importante capirlo e svolgerlo con dedizione.

Come sceglie i suoi ingredient­i?

Non smetto mai di ricercare, conoscere e viaggiare per incontrare aziende o intercetta­re piccole realtà che producono alimenti. Sono estremamen­te meticoloso e la mia esplorazio­ne è diventata una costante nelle mie giornate.

C’è, secondo lei, una relazione tra arte e cucina?

Certo che c’è: l’ideazione di un piatto è una forma di creatività, è un’espression­e artistica, estetica, che richiede tanta tecnica e un’abilità innata.

A sinistra: Stefano Pinciaroli. “La cucina italiana si fonda su tradizioni che variano da regione a regione”.

info@ps-ristorante.it www.ps-ristorante.it via Pianello Val Tidone 41 50050 Cerreto Guidi (FI) Tel. 0571 55 92 42

IL PIATTO DEL CUORE: Terrina di fegatini montata al vin santo con marmellata di cipolle rosse

CHIUSURA SETTIMANAL­E: DOMENICA e LUNEDÌ

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy