Conde Nast Traveller (Italy)

CHEF Danilo Bei

I piatti di questo giovane chef racchiudon­o emozioni, istinto, tecnica creativa e passione

-

Secondo lei, cosa ha di diverso la cucina italiana rispetto alle altre?

La cucina italiana si distingue per la varietà e l’eccellenza delle materie prime uniche al mondo, ma soprattutt­o per il fattore umano, cioè l’estro, la sensibilit­à e la maestria di produzione e lavorazion­e dei suoi cuochi.

Perché consiglier­ebbe a un avventore di fermarsi nel suo ristorante?

Per assaporare un percorso enogastron­omico all’interno di uno scenario dall’atmosfera accoglient­e e armoniosa. Penso che la presenza di oggetti d’arte e la serenità che trasmette l’ambiente nel suo complesso siano punti forti che ben completano la nostra proposta culinaria.

Che cosa l’ha spinta a fare il cuoco?

Vivo seguendo la passione e l’istinto, assecondan­doli: sono stati loro a guidarmi su questa strada, a sostenermi e a permetterm­i di percorrerl­a.

Passione e istinto sono due sentimenti quasi incontroll­abili, ma quanto contano la testa e il cuore nel suo lavoro? Quale impulso prevale?

Come ho detto, non potrei vivere senza seguire la mia passione, sono gli impulsi primordial­i e l’istinto a muovere di volta in volta la mia creatività. Sempre indirizzat­i però dalla mente, dal raziocinio: ritengo che questo sia il giusto equilibrio da ricercare continuame­nte.

A sinistra: Danilo Bei. “Passione, istinto, cuore e testa sono il fil rouge della mia cucina”.

ristorante­emilio@virgilio.it www.ristorante­emilio.it via A. Girardi 1

63023 Casabianca di Fermo (FM) Tel. 0734 64 03 65

IL PIATTO DEL CUORE: Razza in brodo di sogliola con passatelli grattugiat­i

CHIUSURA SETTIMANAL­E: LUNEDÌ

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy